Perché in Italia non si offre il giusto risalto alle case dei cantanti

Sono tornato a casa, dopo un po’ di tempo passato a camminare sulle vie dei pellegrini in Galizia, questo mi ha fornito lo spunto per una riflessione, che ovviamente parte da tutt’altro posto, rispetto la Galizia, e anche casa mia, e soprattutto procede andando zigzagando tra libri, musica e quant’altro....

L’adolescenza, o l’arte di provare a stare dentro il coro pur non volendo in fondo starci

Ho due figli adolescenti, in procinto di cominciare le scuole superiori, sono gemelli. Li osservo e resto affascinato da tutto quello che li riguarda. Ho altri due figli di qualche anno più grandi, Lucia scrive anche su queste colonne, quindi l’esperienza di vedere i figli entrare a pieno titolo nell’età...

Cammino di Santiago: al cospetto del Santo

Non ho mai compreso del tutto questa meraviglia nei confronti della notizia che credo in Dio. Meraviglia o dovrebbe meravigliare, semmai, la notizia che il fatto che io creda in Dio sia una notizia, perché non credo di essere così rilevante, o meglio, non credo che il mio rapporto con...

Eccoci finalmente a Santiago di Compostela

Domani non dovremo chiederci quanti chilometri dobbiamo fare, andando poi a calcolare mentalmente se siamo abbastanza in forze per farcela, se farà troppo caldo o, invece, non è prevista pioggia, se gli acciacchi arrivati il giorno prima cui si sono sommati quelli del giorno stesso ci permetteranno comunque di procedere...

Cammino di Santiago, decima tappa: la fine del viaggio

Una sorpresa in effetti c’è stata, e se me l’avessero prospettata in momenti diversi di questo nostro Cammino di Santiago, versione Portoghese, da Tui a Santiago, perché nel mentre abbiamo scoperto che ce n’è anche una che parte da Vigo, e procede via mare, per poi incontrarsi dalle parti di...

Cammino di Santiago, nona tappa: O Milladoiro

Per ragioni che potrebbero essere evidenti, avendo io una famiglia numerosa, e scrivendo come scrivo, in maniera non esattamente lineare, mi sono molto abituato nel tempo a non dare per scontato che la linea retta che porta da A a B, indubbiamente la più veloce e breve, sia la sola...

Cammino di Santiago, ottava tappa: Padron

Sei un pellegrino. Quando ero giovane, forse addirittura piccolo, col dire “Sei un pellegrino” si intendeva dar vita a un insulto. Non ho idea se fosse una cosa locale delle mie parti, Ancona, e in caso il riferimento immagino fosse ai pellegrini di Loreto, dove si trova una importantissima basilica...

Cammino di Santiago, settima tappa: Carracedo

Quel briciolo di esperienza nel campo della narrativa che tutti questi anni come narratore mi hanno lasciato mi insegna che quando crei in maniera potente una aspettativa di un certo tipo, nello specifico narrativa, avendo prima descritto Caldas de Reis come una cittadina inaccogliente, la donna barbuta, Miss Simpatia, non...

Cammino di Santiago, sesta tappa: Caldas de Reis

“Tutto bene lì da voi?”. Ricevo questo messaggio da mio padre e subito capisco che qui intorno deve essere successo qualcosa di grave. Magari non gravissimo, intendiamoci, ma comunque preoccupante. A dirla tutta, per qui intorno, quando si tratta delle preoccupazioni di mio padre, potrebbe anche essere un’area che riguarda...

Cammino di Santiago, quinta tappa: San Amaro en barro

“Io non mi porto un libro, perché parlerò sempre!” Così mia moglie, prima di partire. Affermazione perentoria, poi smentita da due libri infilati di forza nello zaino, una cinta cui ho praticato un buco supplettivo con un acuminato coltello da cucina a stringerlo per farlo rientrare nei maledetti standard Easy...

News più lette

Belen Rodríguez e Stefano: emerge un nuovo scoop, il retroscena

Helena Prestes e Javier: sbarcano sul Red Carpet di Venezia. Cosa accadrà

Fedez: dopo Ferragni e Tronchetti Provera, anche il rapper ufficializza il rapporto con Giulia Honegger