Terremoto di magnitudo 5.7 in Cina, decine i palazzi crollati e i feriti

Un terremoto di magnitudo 5.7 è stato registrato in Cina la scorsa notte, decine sono i palazzi crollati e i feriti. Un terremoto simile anche in Australia
Un terremoto di magnitudo 5.7 è stato registrato alle 2.34 ora locale (le 20.34 di ieri in Italia) nel nordest della Cina. L’epicentro è stato individuato al confine tra le province dello Shandong e dello Hebei. Le informazioni a riguardo sono ancora poco precise, ma i media locali parlano della presenza di feriti, di case crollate e di sfollati. In quest’ultimo caso, sembra che gli sfollati siano quasi 20.000, i quali hanno dovuto raggiungere le strutture di ricovero temporaneo allestite dalle autorità.
UPDATE [06.08-03:00] #Pingyuan #Dezhou #Shandong #Cina #China#EARTHQUAKE #SISMO #TEMBLOR #TERREMOTO Mwp 5.7 (20:33 italiane UTC+2 del 05.08.2023 ovvero 02:32 locali (GMT+8) del 06.08.2023
Ci sono numerosi crolli strutturali e #feriti
Informazioni e aggiornamenti:… pic.twitter.com/shF9kVEIC6— Emergenza24 (@Emergenza24) August 6, 2023
Secondo quanto riportato dall’emittente statale CCTV “ci sono stati almeno «21 feriti» e 129 case o edifici sono «crollati» a causa del terremoto, seguito da 52 scosse di assestamento“. La scossa è stata avvertita fino a 800 km di distanza dall’epicentro e nelle città di Pechino, Tianjin e Shanghai.
L’emittente governativa China Central Television e altri organi di stampa affermano non sono state segnalate vittime e che sono crollate case molto vecchie e disabitate.
Leggi anche: Casertano, donna accusata di infanticidio, girava con un feto nel sacchetto
Non solo in Cina, ma una violenta scossa di terremoto di magnitudo 5.2 è stata inoltre registrata alle 7:34 ora locale (le 22:34 di ieri in Italia) nel sudovest dell’Australia. Il sisma è stato registrato a 10 chilometri di profondità con epicentro a 70 km di distanza dalla città di Katanning, situata 270 km a sudest di Perth. Non si segnalano né feriti né danni a strutture.
Lascia un commento