Yevgeny Prigozhin, ecco chi è il capo della Wagner

Yevgeny Prigozhin, ecco chi è il capo della Wagner

Yevgeny Prigozhin, ecco chi è il capo della Wagner che ha dato il via alla guerra civile in Russia e all’avanzata su Mosca

Yevgeny Prigozhin è noto per essere il capo del battaglione di mercenari “Wagner”, che fino ad oggi ha sostenuto la campagna militare in Russia, decidendo invece un cambio di rotta annunciando la “guerra civile”. Ma chi è l’uomo che abbiamo conosciuto anche con il soprannome di “cuoco di Putin”.

Prigožin è nato a Leningrado nel 1961. Si è diplomato in un collegio di atletica leggera nel 1977. Il 29 novembre 1979 è stato condannato a una pena sospesa per furto e nel 1981 è stato condannato a dodici anni di reclusione per rapina, frode e coinvolgimento di adolescenti nella prostituzione, per poi scontarne nove.

Leggi anche: Caos a Mosca, i mercenari della Wagner: “La guerra civile è ufficialmente iniziata”

Dopo il suo rilascio nel 1990 lui e il suo patrigno hanno dato vita ad una catena di vendita di hot dog. In seguito, assieme al suo vecchio compagno di collegio Boris Spektor, è diventato manager della prima catena di negozi di alimentari di San Pietroburgo, e assieme a Igor’ Gorbenko ha fondato i primi casinò della città.

Nel 1995, quando i ricavi iniziarono a diminuire, Prigožin convinse un direttore della Contrast ad aprire un ristorante con lui. Nel 1997, ispirati dai ristoranti sul lungofiume sulla Senna a Parigi, Prigožin e Ziminov investirono 400000 $ per ristrutturare una barca arrugginita sul fiume Vjatka e inaugurarono il ristorante galleggiante chiamato New Island, che è diventato uno dei punti di ristoro più alla moda di San Pietroburgo.

Nel 2001 Prigožin servì personalmente cibo a Vladimir Putin e al presidente francese Jacques Chirac e nel 2002 ospitò il presidente degli Stati Uniti George W. Bush. Nel 2003 aveva lasciato i suoi soci in affari, stabilito i suoi ristoranti indipendenti ed era diventato un confidente di Putin, apparentemente libero di impegnarsi in attività illecite senza timore di essere perseguito.

La sua azienda Concord Catering ha ottenuto centinaia di milioni di contratti governativi per le mense scolastiche e per i dipendenti del governo, ma anche per la fornitura di pasti all’esercito russo per un valore di 1,2 miliardi di dollari in un anno. La Fondazione Anti-corruzione ha accusato Prigožin di pratiche commerciali corrotte.

Entrato in stretto contatto con il potere, ha così costruito la potente brigata Wagner, braccio armato del presidente russo che, come milizia privata, è intervenuta in Siria, Africa e infine in Ucraina.

Fonte immagine: https://twitter.com/christian_fsi/status/1672540353159626754/photo/2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderà in 0 secondi