
Pillola Pfizer anti-Covid, ecco come funziona e quando arriva in Italia il farmaco che blocca la moltiplicazione del virus
L’agenzia europea del Farmaco (Ema) ha approvato la pillola anti-Covid prodotta da Pfizer. Si tratta di un farmaco antivirale, il cui nome è Paxlovid, utile «per il trattamento di adulti con Covid che non richiedano ossigeno e che siano a maggior rischio di grave progressione della malattia».
In Italia la pillola potrà essere utilizzata dopo l’approvazione dell’Aifa, l’Agenzia Italiana del farmaco, che dovrebbe arrivare a giorni. Gli studi, condotti su 2.246 pazienti, hanno confermato l’efficacia del medicinale con una percentuale dell’89% nel prevenire il ricovero in ospedale e il pericolo di morte.
Leggi anche: VARIANTE OMICRON, DIFFUSI I PRIMI RISULTATI SUL SUO COMPORTAMENTO
Il Corriere della Sera ci informa su come va utilizzato il farmaco: Paxlovid va “somministrato il prima possibile dopo la diagnosi di Covid-19 e comunque entro 5 giorni dall’inizio dei sintomi. Chi ha il Covid da asintomatico non ne ha bisogno”. I due principi attivi del medicinale, disponibili in compresse separate, devono essere assunti insieme due volte al giorno per 5 giorni”.
? L’#Ema autorizza la pillola #Pfizer, ma non in gravidanza. La #Liguria, da lunedì, in giallo ?
✏️ di @RaffCoppola1 https://t.co/TuvRTea58O
— RTL 102.5 (@rtl1025) December 16, 2021
Il farmaco può, inoltre, essere assunto da tutti ad eccezione delle donne in gravidanza o allattamento, che non sono state incluse negli studi. Paxlovid “non impedisce al virus di entrare nelle cellule, ma blocca la sua replicazione”, eliminando il virus dall’organismo e rendendo la persona libera dal virus più velocemente. Il farmaco non sostituisce il vaccino, ma va ad integrare la protezione della popolazione.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.