Sergio D’Ottavi rivela un retroscena post GF: “Verso la fine ho preso consapevolezza”

Sergio D’Ottavi si racconta a RDSnext: ecco le dichiarazioni dell’ex gieffino dopo aver vissuto il Grande Fratello

Sergio D’Ottavi è stato ospite a RDSnext dove ha ripercorso la sua avventura al Grande Fratello. L’ex gieffino si racconta tra la passione per la cucina, per la musica, per il surf, per i viaggi e l’arrivo nella Casa più spiata d’Italia. Sergio dichiara: “Il Grande Fratello è stato un fulmine a ciel sereno. Tutto mi sarei aspettato tranne che entrare nella casa più spiata d’Italia. Mi è arrivato un messaggio era agosto, ero al Circeo, mi hanno scritto: “Ti andrebbe di entrare?”. Io ovviamente non potendo quel periodo perchè da lì a poco sarei partito per le Maldive, poi ritornando mi hanno riscritto nuovamente, poichè era un periodo sabatico della mia vita, ho detto: “Sai che c’è? Perchè no, potrebbe non ritornare più. Quindi entriamo, mi metto alla prova, perchè per me stare all’interno di in un contesto come quello del GF, chiusa, fuori dal mondo per una persona dinamica come me che vive più su un aereo, che in un posto fisso a Cinecittà ho detto: “E’ una bella prova” poi in un contesto dove non conosci nessuno”.

Leggi anche –> Perla Vatiero, lo spoiler del prossimo progetto ammalia i fan: “Ho tante sorpresine”

Le dichiarazioni dell’ex gieffino…

Sergio inoltre con poche parole descrive la sua esperienza: “Credo che sia un’esperienza unica, indimenticabile, sei un privilegiato perchè hai tutti gli occhi puntati su di te. Sei spiato h24, si lamento alcuni VIP che sia molto duro? Dipende come lo vivi, con quale spensieratezza, con quale predisposizione mentale, se entri dentro per viverti la Casa e per divertirti e far divertire credo che non ci siano problemi. Sono contento di come è andata”. Infine l’ex gieffino rivela come ha appreso la scomparsa di suo nonno quando era in Casa: “Io sono entrato e purtroppo mio nonno stava male, qualche puntata verso la fine ho preso consapevolezza che mio nonno era venuto a mancare, ogni tanto mi isolavo pensando alla situazione esterna”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderà in 0 secondi