Arredare il balcone anche in città, come fanno le web star su Tiktok: 6 consigli utili

Spopola su Tiktok il trend dell’ arredamento outdoor. Balconi e terrazze instagrammabili anche in città come piacciono alle web star. I consigli di Westwing 

Con l’arrivo della bella stagione e delle miti serate primaverili si fa sentire anche il desiderio di trascorrere del tempo all’aperto. Soprattutto si abita in città, tuttavia, non sempre si dispone di ampi spazi esterni e può sembrare difficile ricavarsi una piccola oasi relax sul proprio balcone o terrazzo. Ecco i 6 consigli di Westwing per arredare piccoli spazi esterni in manierafunzionale ed estetica in pochi e semplici passi.

ILLUMINA CON LAMPADE E GHIRLANDE LUMINOSE

L’illuminazione è fondamentale negli spazi outdoor, soprattutto se si vuole sfruttare il balcone anche alla sera. Fra i trend più interessanti nel campo dell’illuminazione da esterno ci sono le luci led a batteria, una comoda scelta perché non richiedono l’intervento di un elettricista, sono facilmente spostabili da un punto all’altro dello spazio (anche tra interno ed esterno) e permettono di giocare con forme e colori. Per le serate più speciali, si possono utilizzare anche candele led da appoggiare sul tavolo, lanterne o ghirlande luminose, per creare dei giochi di luce che rendono l’atmosfera più magica.

ARREDA CON PIANTE E FIORI

L’outdoor non potrebbe dirsi completo senza un po’ di natura e le piante sono uno dei modi più semplici ed economici per arredare il balcone. Occorre anzitutto scegliere varietà resistenti e adatte al tipo di esposizione. L’ideale è alternare varietà annuali e piante perenni e sempreverdi da vaso, così da non ritrovarsi mai col terrazzo completamente sguarnito. In più, una selezione di aromatiche non può mancare sul balcone: rosmarino, timo e basilico sono ingredienti utilissimi in cucina, e un’ottima scusa per realizzare un piccolo giardino verticale sul balcone. Sono ideali anche le piante rampicanti, insieme a un’apposita griglia a cui possano appigliarsi (quando fioriscono sono anche molto scenografiche!).

GIOCA CON I CUSCINI

Cuscini e plaid, infine, aiutano ad arredare lo spazio e renderlo accogliente. Nel caso dei cuscini è importante sceglierli da esterno per poterli lasciare fuori senza preoccupazioni. Devono essere quindi resistenti, durevoli, devono poter essere lavati facilmente, non scolorirsi sotto il sole ed essere impermeabili. Anche in questo caso via libera alla fantasia con pattern e colori, che possono anche essere intercambiati con

FUNZIONALITÀ E FRUIBILITÀ: SFRUTTA BENE GLI SPAZI

La prima cosa da tenere a mente quando si arreda un balcone o un terrazzo è quella di sfruttare bene l’area a disposizione rendendola fruibile nonostante le dimensioni ridotte: meglio optare per poche cose ma semplici, funzionali e belle da vedere. Set di tavolini e sedie sono un’ottima scelta, soprattutto se richiudibili, così da poterli riporre quando non occorrono. Se lo spazio è esposto al sole, è importante poter creare ombra con un ombrellone o con delle tende, come protezione durante le ore più calde. Altra soluzione molto pratica è optare per una panca multifunzione in cui poter riporre oggetti utili (come attrezzi da giardino o cuscini e coperte) e che allo stesso tempo diventa una comoda seduta.

DELIMITA LO SPAZIO CON UN TAPPETO DA ESTERNI 

Il tappeto in un balcone o terrazzo è un elemento spesso sottovalutato, ma che aiuta in realtà a elevare l’aspetto di questo spazio e a creare un’atmosfera accogliente, oltre ad essere un elemento funzionale e pratico da gestire. È fondamentale sceglierne uno daesterno, con fibre resistenti che consentano di far fronte agli agenti atmosferici, e che sia facile da pulire. Per quanto riguarda colori e fantasie, via libera alle preferenze personali, facendo attenzione ad abbinarlo agli altri elementi dello spazio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderà in 0 secondi