Zero tasse per chi fa più di un figlio, questa la proposta del ministro Giorgetti

Zero tasse per chi fa più di un figlio, questa la proposta del ministro dell’Economia Giorgetti per incentivare la natalità
In una nota diffusa da Massimo Garavaglia, senatore della Lega e presidente della commissione Finanze e Tesoro, viene resa nota una proposta di legge avanzata dal ministro Giancarlo Giorgetti: «Zero tasse a chi fa più figli: ci sembra la scelta migliore per tutelare la natalità e le famiglie. La proposta del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, va in questa direzione, perché reintrodurrebbe una detrazione di 10 mila euro l’anno per ogni figlio a carico, per tutti e senza limiti di reddito, fino alla conclusione del percorso di studi. Una misura che si sommerebbe all’assegno unico, favorendo però i nuclei più numerosi».
Secondo quanto riportato da il quotidiano Il Foglio, la proposta di Giorgetti prevede di “presentare entro l’anno un bonus famiglie modello 110% pensato per i genitori con figli. In sintesi: niente tasse per chi fa figli». Il ministro è convinto, si legge ancora, che il governo «debba fare una proposta politica per il futuro che parta da quella che è la nostra crisi più profonda». E la proposta «che a nome dell’esecutivo il ministro formalizzerà nei prossimi giorni è proprio questa: i nuclei familiari composti da almeno due figli non pagheranno le tasse. Tutte le tasse? Probabilmente no, ma il meccanismo è già chiaro e a suo modo è dirompente”.
Leggi anche: Napoli, fermata l’assassina della madre del tiktoker Donato De Caprio
Sarebbe questa la strategia del Governo per contrastare da crisi della natalità nel nostro Paese. Intervenuta a Milano al Salone del mobile, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è intervenuta proprio sulla questo aspetto, anticipando che il governo ha intenzione di «incentivare la natalità». I dati dicono che in Italia c’è una media “di meno di sette neonati e più di dodici decessi ogni mille abitanti, con 393 mila nati e 713 mila morti nel 2022, con 1,5 milioni di residenti in meno rispetto al 2014, e ha ricordato che il tema riguarda «la tenuta del nostro sistema economico e sociale”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.