
Viaggiare con i bambini durante le vacanze natalizie, ecco tutte le regole da rispettare in base alla fascia d’età
Con la nuova ordinanza introdotta dal Governo per i viaggiatori in ingresso in Italia fino al 31 gennaio, in molti si chiedono cosa implica per chi viaggia con i minori.
Secondo quanto definito dall’ordinanza i bambini tra i 5 e gli 11 anni che avranno in green pass per vaccinazione non avranno l’obbligo di esibire la certificazione verde e, dunque, possono entrare liberamente nei luoghi dove è previsto.
Leggi anche: VARIANTE OMICRON, COSA SAPPIAMO DELLA SUA DIFFUSIONE IN ITALIA
Le cose cambiano invece nella successiva fascia d’età, quella tra i 12 e i 18 anni, che è soggetta alle stesse norme degli adulti. Quindi per prendere treni e aerei basta essere in possesso del green pass base, che si ottiene con un tampone molecolare (72 ore) oppure antigenico (48 ore). Il tampone negativo va mostrato, indipendentemente dal vaccino, al rientro da paese estero. Se non si è vaccinati, oltre al tampone il giovane deve osservare 5 giorni di quarantena se torna da paese dell’UE, se torna da un paese fuori dall’UE, la quarantena è di 10 giorni.
Bisognerà sempre compilare il Passenger Locator Form se il minore viaggia da solo. Per i minori accompagnati il Plf è inserito in quello del genitore.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.