Variante Omicron, cosa sappiamo della sua diffusione in Italia

Variante Omicron, cosa sappiamo della sua diffusione in Italia

Variante Omicron, cosa sappiamo della sua diffusione in Italia e negli altri paesi europei, dove, eccetto l’Inghilterra, resta contenuta

Nelle ultime settimane si è parlato molto della variante Omicron del virus Covid-19. Questa nuova variante sta facendo preoccupare molto i paesi e sta dando una accelerata forte alla campagna vaccinale.

Attualmente la variante Omicron, individuata per la prima volta in due paesi africani Sudafrica e Botswana, è presente in 23 paesi europei con 766 casi accertati. In tutto il mondo i paesi toccati dalla variante omicron sono 69 con 5.435 casi. Ad esclusione dei paesi africani e dell’Inghilterra, dove la variante è molto diffusa, negli altri paesi, fino ad oggi Omicron è stata rilevata in basse percentuali. Ma nei prossimi giorni si attende una maggiore diffusione.

Fino ad oggi, in Italia i casi accertati sono 16, tutti legati a persone che venivano dall’estero, ma non si esclude che possano aumentare. Attualmente, però, la circolazione della variante è molto contenuta. In Inghilterra la maggioranza di casi per variante Omicron si giustifica con il forte contatto che il paese ha con il Sudafrica.

Leggi anche: VACCINI AI BAMBINI, AL VIA OGGI LE SOMMINISTRAZIONI PER LA FASCIA 5-11 ANNI

Tuttavia, fino ad oggi, la variante Omicron fa registrare solo una maggiore diffusione e non una maggiore pericolosità. Ma, come ha detto Franco Locatelli, è ancora presto per stabilire l’effettiva pericolosità o meno di questa variante.

Per quanto riguarda l’infezione da variante Omicron nei bambini, ha detto sempre Locatelli «non c’è motivo di ritenere che l’età pediatrica possa essere esente da Omicron, ma i casi sono ancora troppo scarni per arrivare a conclusioni certe. È ragionevole attendersi un incremento della diffusione di questo ceppo anche nella popolazione infantile proporzionalmente alla diffusione fra gli adulti. Al momento non c’è evidenza che Omicron possa avere una diffusione preferenziale fra i più piccoli».

Fonte immagine: <a href=’https://it.freepik.com/foto/sicurezza’>Sicurezza foto creata da freepik – it.freepik.com</a>
0 Condivisioni

Lascia un commento

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto