Coldplay, tutto il tour va sold out: ma dove sono i biglietti di Roma?

Come successo l’anno scorso per Milano e Napoli c’è l’ombra dei bagarini
Il nuovo tour dei Coldplay (Music of the Spheres World Tour), annunciato qualche settimana fa, in Europa ma non solo, è andato sold out. In Italia, dopo Milano e Napoli, questa volta i Coldplay passeranno da Roma.
Alla data iniziale ne sono state aggiunte altre tre visto l’ingente richiesta. Come purtroppo spesso accade durante la vendita c’è stato un vero e proprio assalto con la pagina di Tiketone e Ticketmaster in tilt.
Molti dei biglietti, però, sono finiti sulle piattaforme di secondari ticketing con un implemento dei prezzi non da poco. Stando anche a unti spiega Open su Viagogo e Gigsberg i biglietti vanno dai 400 ai 1.600 euro.
Siti non autorizzati con un aumento notevole visto che al massimo, per i pacchetti vip, si arrivava a meno di 950.00 €.
Leggi anche: Zucchero, ospite a sorpresa sul palco dei Coldplay a Milano
Del fenomeno e dei danno che ne compra ne ha parlato in un’intervista a repubblica Carlo Parodi, presidente di Assomusica, l’associazione italiana degli organizzatori e dei produttori di spettacoli musicali.
«Contrastare la bigliettazione secondaria è complesso perché parliamo di vere e proprie strutture organizzate che si celano dietro questo fenomeno. Si tratta – precisa Parodi – di un mix di complessità tecnologiche, ma anche di difficoltà legate a server posizionati all’estero, ad esempio, magari in Stati compiacenti, che nell’insieme rende sicuramente arduo il compito. Ma il lavoro di Agcom e delle forze di polizia postale in questo senso è eccellente».
Lascia un commento