Fondazione Milano Cortina 2026 porta lo spirito olimpico al Festival di Sanremo
![](https://361magazine.com/wp-content/uploads/2025/02/OneYearToGo©julehering-032.jpg)
Spazio pure ai Giochi Olimpici invernali
In occasione della 75ª edizione del Festival di Sanremo, la Fondazione Milano Cortina 2026 celebra lo sport e la magia dei Giochi Invernali Olimpici e Paralimpici con un’esperienza unica nel suggestivo Forte di Santa Tecla.
Nasce così “Da Sanremo a Milano Cortina 2026”, uno spazio espositivo aperto al pubblico che offre un viaggio immersivo nella cultura delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali. La storica fortezza settecentesca, gestita dal Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei Nazionali Liguria, si trasforma in un luogo di scoperta e emozione, raccontando il cammino verso l’attesissimo evento sportivo.
Un percorso tra tecnologia, storia e passione olimpica
Appena varcata la soglia della Piazza d’Armi, i visitatori saranno accolti da “Teatro 26”, un’installazione multimediale avvolgente. Grazie a un sistema di ledwall, lo spettacolo visivo li trasporterà tra i paesaggi che ospiteranno le competizioni di Milano Cortina 2026, presentando discipline, impianti e i valori che animano il più grande evento sportivo invernale al mondo.
Proseguendo nella Sala Esposizioni, si potrà ammirare la Mostra delle Torce, un affascinante percorso attraverso la storia del design e dello sport. Qui saranno esposte alcune delle torce olimpiche più iconiche, simboli eterni dei Giochi, che con la loro Fiamma hanno illuminato momenti straordinari di speranza, sogno e passione.
Nella Sala Cisterna, trasformata in una silent room, i visitatori vivranno un’esperienza sensoriale e immersiva. Grazie al supporto di Rai Teche e del suo archivio digitale, potranno rivivere le emozioni delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali attraverso video e audio originali delle telecronache storiche, accompagnati da cuffie bluetooth che li trasporteranno nell’adrenalina delle gare più memorabili.
Leggi anche: Milano – Cortina: a un anno dai Giochi, tutte le attività
Uno spazio dedicato ai partner e agli eventi speciali
Nel Magazzino di Levante e nelle sale adiacenti, i Partner della Fondazione Milano Cortina 2026 – Allianz, A2A, Coca-Cola, Eni, Consorzio di Tutela del Prosecco DOC e Tim – saranno protagonisti con corner dedicati, grazie alla collaborazione con Rai Pubblicità. Infine, il Magazzino di Ponente ospiterà eventi privati e attivazioni speciali dei partner.
Un’iniziativa dell’Olimpiade Culturale
“Da Sanremo a Milano Cortina 2026” fa parte del progetto Olimpiade Culturale della Fondazione Milano Cortina 2026, un ricco programma di iniziative artistiche e culturali che accompagnerà il percorso verso i Giochi Invernali. Il culmine sarà nel 2026, con una programmazione avvincente che coinvolgerà tutta l’Italia durante le Olimpiadi e Paralimpiadi.
Lo spazio espositivo aprirà ufficialmente al pubblico martedì 11 febbraio e sarà visitabile gratuitamente fino a domenica 16 febbraio, dalle 10:00 alle 18:00 (mercoledì 12 febbraio dalle 10:00 alle 15:30). L’ultimo ingresso sarà consentito mezz’ora prima della chiusura, per permettere ai visitatori di godere appieno dell’esperienza.
Un’opportunità imperdibile per immergersi nella magia dello sport e prepararsi a vivere l’emozione di Milano Cortina 2026!