
Giovedì sarà un anno dai Giochi Olimpici Invernali
Giovedì 6 febbraio, sarà ufficialmente un anno dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano.
Milano e non solo si animano così con una serie di eventi. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year to Go” è in programma giovedì al Teatro Strehler di Milano, quando il Comitato Olimpico Internazionale inviterà ufficialmente i Comitati Olimpici Nazionali (NOC) e i loro migliori atleti a partecipare ai prossimi Giochi Invernali, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026.
Sarà il Presidente del CIO Thomas Bach a consegnare simbolicamente gli inviti ai presidenti e ai rappresentanti dei NOC nel corso di una cerimonia a porte chiuse alla presenza delle massime autorità dei territori ospitanti e della Fondazione Milano Cortina 2026.
Leggi anche: Paola Egonu: “Velasco parlava alla persona, non al personaggio”
Milano Cortina 2026: Il Conto alla Rovescia è Iniziato!
Il Countdown Clock di Omega è pronto a scandire il tempo che ci separa dalle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. A pochi passi dal Duomo di Milano, in piazzetta Reale, il maestoso orologio segnerà giorni, ore, minuti e secondi fino all’attesissima cerimonia di apertura.
Biglietti in vendita: via alla fase esclusiva per i pre-registrati
Il 6 febbraio è una data chiave anche per il ticketing. Oltre 350.000 pre-registrati sulla piattaforma ufficiale di Fondazione Milano Cortina 2026 avranno una finestra esclusiva per acquistare i biglietti senza attese. Da aprile, invece, la vendita sarà aperta a tutti, con prezzi accessibili: oltre il 20% dei biglietti costerà meno di 40 euro e il 57% sotto i 100 euro, per rendere l’evento alla portata di tutti.
Winter Games Week: lo sport torna nelle scuole
Dal 3 al 7 febbraio, gli studenti italiani potranno vivere un’esperienza speciale con la Winter Games Week, promossa da Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, il CONI e il Comitato Paralimpico. Un’intera settimana dedicata ai valori dello sport e dello spirito olimpico e paralimpico.
Milano Cortina 2026 Sport Village: un mese di emozioni in Piazza Duomo
Il 6 febbraio alle 17:30 verrà inaugurato il Milano Cortina 2026 Sport Village Powered by Samsung & Enel, un’area interattiva nel cuore di Milano. Qui, per un intero mese, cittadini e turisti potranno provare gratuitamente due discipline olimpiche, hockey su ghiaccio e curling, partecipando a sessioni guidate da istruttori qualificati.
Un anno alle Olimpiadi: eventi in tutta Italia
- Cortina d’Ampezzo (6 febbraio, ore 18:00): spettacolo in Piazza Roma per festeggiare il countdown, con il curling protagonista al Curling Olympic Stadium.
- Regione Lombardia: eventi di pattinaggio a Milano e Sondrio, con atleti della Nazionale e uno speciale Gran Galà.
- Livigno e Trento: tappe dell’Olimpiade Culturale, con teatro e mostre sulla storia olimpica.
- Bormio (6-7 febbraio): flash mob con studenti e svelamento dei Cinque Cerchi Olimpici.
- Roma (4 febbraio): evento Coca-Cola per raccontare il legame tra Italia e Spirito Olimpico.
- Milano Centrale: il Gruppo FS illuminerà la stazione con i colori dell’Italia.
- Sanremo 2025 (12 febbraio): la magia dei Giochi sul palco dell’Ariston.
In particolar modo Livigno sarà protagonista con lo spettacolo di “Circles, il viaggio dei Giochi”, inedita opera teatrale che verrà portata in scena a dal 5 al 7 febbraio, per dare il via al count-down ufficiale verso le Olimpiadi di casa del 2026. Il tutto andrà in scena in un teatro particolare, costruito ad hoc all’ Alpine Sky Theater, nella zona dello snowfarm.
Protagonista sarà la compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre, che guidata dall’ex atleta, Giulia Staccioli, da trent’anni a capo di Kataklò, tradurrà nei movimenti le parole e il testo sull’olimpismo e sul valore dell’esperienza olimpica, curate da Jacopo Pozzi.
“Il nostro lavoro è da tempo un ponte tra sport e cultura, e ha lo scopo e l’ambizione di far dialogare elementi diversi, solo apparentemente distanti tra loro – commenta Giulia Staccioli -le Olimpiadi sono un pezzo della storia dell’uomo, e rappresentarle è una sfida sempre nuova, soprattutto quando, come in questo caso, sul palcoscenico sale un’intera comunità, quella di Livigno”.
Test Event: prove generali per il 2026
I primi test event sono già partiti! Tra gli appuntamenti clou:
- ISU Short Track World Tour (14-16 febbraio, Milano – Forum di Assago)
- Figure Skating (19-20 febbraio, Milano – Forum di Assago)
Ph. Credit: Livigno Next