Vaccini ai bambini, al via oggi le somministrazioni per la fascia 5-11 anni

Vaccini ai bambini, al via oggi le somministrazioni di vaccino Pfizer per la fascia d’età compresa trai 5 e gli 11 anni
Parte oggi, giovedì 16 dicembre dopo le 100 somministrazioni di ieri allo Spallanzani di Roma, la vaccinazione sul territorio nazionale per i bambini compresi nella fascia d’età tra i 5 e gli 11 anni. Posticipano le somministrazioni solo la Valle d’Aosta e l’Alto Adige, che hanno scelto come data di partenza, rispettivamente il 20 e il 18 dicembre.
In diretta la Conferenza stampa “Avvio della campagna vaccinale anti Covid-19 per i minori in età pediatrica (5-11 anni)”
Partecipano Franco Locatelli, Presidente #CSS, Annamaria Staiano, Presidente @SIPediatri e Paolo Biasci, Presidente nazionale @FimpP https://t.co/82EguyXjvJ— Ministero della Salute (@MinisteroSalute) December 15, 2021
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha detto pubblicamente che vaccinerà i suoi figli, invitando i genitori a fidarsi dei pediatri. Nell’ultima conferenza stampa, dedicata proprio alla vaccinazione in età pediatrica, il prof. Locatelli ha detto che è importante: “proteggere i nostri bambini dal rischio di sviluppare la malattia grave che, seppure raramente, comunque impatta in età pediatrica”. “Secondo le stime dell’Ecdc – ha continuato Locatelli – ogni 10mila casi sintomatici per Covid ci sono 65 ospedalizzazioni, 6 ricoveri nelle terapie intensive e, tristemente, un caso di decesso”.
Leggi anche: J.K. KENNEDY, DESECRETATI DOCUMENTI SULLA MORTE DEL 35° PRESIDENTE USA
L’Ema ha dichiarato che i benefici della vaccinazione nei bambini “di età compresa tra 5 e 11 anni superano i rischi, in particolare in quelli con condizioni che aumentano il rischio di Covid grave”. I bambini ricevono la vaccinazione in due dosi attraverso iniezione intramuscolo di Pfizer, come negli adulti, ma in una dose ridotta.
Sempre nel corso della conferenza stampa, Annamaria Staiano, presidente della Società italiana di pediatria (Sip), ha evidenziato che non vi è nessuna interferenza del vaccino sullo sviluppo puberale: “La notizia che circola, e che ha circolato anche durante la campagna vaccinale degli over 12, non è basata su alcuna evidenza scientifica. Non c’è alcuna interferenza con l’asse ormonale. Questo è stato dimostrato ampiamente”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.