Ursula von der Leyen, “è tempo di discutere sull’obbligo vaccinale”

Ursula von der Leyen, “è tempo di discutere sull’obbligo vaccinale”. Così la presidente dell’Unione Europea commenta lo scarso numero di vaccinati in Europa
“Fino a due o tre anni fa non lo avrei mai pensato ma è tempo di discutere sull’obbligo vaccinale“, sono queste le parole di Ursula von der Leyen. Sulla variante Omicron ha detto: “Gli scienziati dicono di non saperne abbastanza. Servono due o tre settimane, che in pandemia sono un’eternità. Per questo la raccomandazione è vaccinatevi. Speriamo per il meglio, ma prepariamoci al peggio“.
La considerazione nasce dai dati sulla vaccinazione: “Un terzo della popolazione europea – ha detto Ursula von der Leyen – non è vaccinato, sono molte persone, certo non tutti possono essere vaccinati ma la stragrande maggioranza può e quindi è comprensibile e opportuno discutere adesso su come pensare a introdurre un vaccino obbligatorio”.
La dichiarazione della presidente della commissione Unione Europea è stata commentata dalle forze politiche italiane. Luigi Di Maio ha detto: “Per ora ci possiamo permettere di non affrontare ancora questo argomento, perché gli italiani sono responsabili” e ha aggiunto che “ogni Paese ha le sue difficoltà, ma noi possiamo ancora permetterci di provare a convincere il 15% che ancora non si è vaccinato. Molti di loro hanno semplicemente paura, su quella parte possiamo continuare a lavorare“.
Leggi anche: SUPER GREEN PASS, ECCO LE REGOLE IN ZONA GIALLA, ARANCIONE E ROSSA
Martedì 7 dicembre i ministri della Sanità dei 27 Paesi UE si incontreranno per discutere delle possibili conseguenze della variante Omicron.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.