
Thirty Seconds to Mars: si sono esibiti a Gorizia tra energia, spettacolo e coinvolgimento emotivo
I Thirty Seconds to Mars, la band capitanata da Jared Leto e suo fratello Shannon, hanno da sempre trasformato i loro concerti in vere e proprie esperienze multisensoriali. Il loro recente tour, che ha attraversato numerose città europee e non solo, ha confermato ancora una volta la loro capacità di unire musica potente e momenti di autentica connessione con il pubblico. Ieri, si sono esibiti presso la Casa Rossa Arena di Gorizia, in occasione di GO!2025 Nova Gorica – Gorizia, Capitale Europea della Cultura.
Leggi anche Can Yaman lancia un incontro con i fan, svelati i dettagli
Uno show che va oltre la musica
Il live dei Thirty Seconds to Mars non è solo un concerto, ma un vero e proprio spettacolo. Scenografie imponenti, giochi di luci e maxi schermi che fanno da sfondo alle performance dal vivo, creano un’atmosfera che avvolge e trasporta gli spettatori in un viaggio emozionale. La band alterna con maestria i loro grandi successi come “The Kill” e “Kings and Queens” a brani più recenti, estratti dall’ultimo album. Non mancano momenti unplugged, dove la musica si fa più intima e i fan vengono coinvolti direttamente, spesso salendo sul palco per duetti improvvisati e richieste speciali. Questo mix di energia e intimità rende ogni live unico e personale.
Il carisma di Jared Leto emerge come protagonista indiscusso del palco. La sua interazione continua con il pubblico, la spontaneità e l’empatia dimostrata – anche in arene non sempre completamente piene – trasformano ogni concerto in un’esperienza condivisa, in cui ogni spettatore si sente parte di qualcosa di più grande.
Il live dei Thirty Seconds to Mars rappresenta una tappa obbligata per chi ama il rock moderno mescolato a spettacolo e partecipazione emotiva. È un evento in cui la musica si fonde con il cinema e dove il pubblico non è mai spettatore passivo, ma parte integrante dello show. Una serata con loro è un’esperienza da vivere intensamente, tra brividi sonori e momenti di pura emozione.
Foto a cura di Lorenzo Campolongo