SHEIN, il colosso diventa green. La novità viene supportata anche dalle web influencer

SHEIN ANNUNCIA IL SUO IMPEGNO NELL’ADOZIONE DI PACKAGING PIÙ SOSTENIBILI, IN ACCORDO CON IL GLOBAL RECYCLED STANDARD
Apprezzato dalle maggiori web influencer d’Italia – da Rosalinda Cannavò a Cecilia Rodriguez – il colosso Shein si converte al gremì e annuncia il suo impegno nell’adozione di packaging più sostenibili.
Nell’ambito dei suoi sforzi per migliorare gli imballaggi, SHEIN punta su materiali con un minore impatto ambientale. Nell’agosto 2022, il brand ha iniziato a utilizzare sacchetti in plastica PE riciclata per tutti i pacchi inviati nei Paesi europei e nel Regno Unito. L’importanza dell’economia circolare per le materie plastiche sta crescendo e offre vantaggi in termini di risparmio di rifiuti in tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto.
La plastica PE può essere riciclata continuamente, riducendo al minimo la necessità di estrazione di materie prime e richiedendo meno energia e acqua per la produzione rispetto ai materiali vergini. Entro la fine di quest’anno, si prevede che questa azione consentirà di risparmiare oltre 319 tonnellate di plastica vergine nell’ambito delle attività di SHEIN.
Tutti gli articoli MOTF, la linea premium di SHEIN, vengono imballati in sacchetti di plastica PE riciclata al 100%, già a partire dal mese di agosto 2022. Si prevede che questa iniziativa consentirà di risparmiare tre tonnellate di particelle di plastica vergine al mese. Anche i sacchetti di imballaggio adottati da ROMWE e altre collezioni del brand saranno gradualmente sostituiti con sacchetti che includono materiali più rispettosi dell’ambiente.
I pack in plastica PE riciclata, i sacchetti da imballaggio MOTF ed evoluSHEIN di SHEIN sono certificati secondo il Global Recycled Standard, in collaborazione con i fornitori certificati GRS, Tianyuan e Xiandu Packaging. Questa certificazione, riconosciuta a livello mondiale, supporta la tracciabilità del materiale riciclato attraverso tutte le fasi della catena di fornitura e richiede una rigorosa conformità sociale e ambientale.
Lo standard GRS è gestito da Textile Exchange, un’organizzazione no-profit globale che guida l’industria dell’abbigliamento nell’adozione di materiali più sostenibili.
Adam Whinston, Global Head of Environmental, Social and Governance (ESG) di SHEIN, ha dichiarato: “Dal momento che SHEIN investe nello sviluppo sostenibile in tutte le sue attività, riconosciamo che il packaging continua ad essere un’area chiave di miglioramento. Riteniamo che la riduzione dei nostri imballaggi e l’accelerazione dell’adozione di materiali più responsabili, come i sacchetti di plastica riciclata e i prodotti di carta sicuri per le foreste, siano passi importanti per rispettare i nostri impegni ambientali.”
Tra le web influencer estimatrici del brand ed eco-friendly troviamo Rosalinda Cannavò, da sempre attiva nella mission della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.