Redditometro, Meloni: “Mai nessun grande fratello fiscale”

Redditometro, Meloni Mai nessun grande fratello fiscale

Redditometro, è polemica nella maggioranza di governo. Giorgia Meloni scrive su X: “Mai nessun grande fratello fiscale”

È polemica nella maggioranza di Governo sull’ultimo decreto varato dal Mef e che prevede l’introduzione del cosiddetto “redditometro”. Si tratta di uno strumento per risalire al reddito presunto dei contribuenti-persone fisiche. Era stato sospeso nel 2018 e il decreto che lo riattiva a partire dai redditi 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e firmato dal vice ministro all’Economia, Maurizio Leo, il quale ha spiegato che non è un ritorno dello strumento, ma di un intervento per correggere una stortura nata nel 2018, “quando il Governo Conte 1 ha il cosiddetto ‘redditometro’, del Governo Renzi e aveva contestualmente stabilito che si dovesse emanare un nuovo decreto con dei paletti precisi a garanzia del contribuente, in modo da limitare al minimo il contenuto induttivo dell’accertamento, e privilegiando sempre il dato puntuale a garanzia del contribuente”.

Tuttavia Forza Italia ha precisato che “è sempre stata contro il redditometro”. Contraria anche la Lega che in una nota fa sapere: “La Lega è sempre stata contraria al redditometro. L’inquisizione è passata da tempo e non tornerà di certo con la Lega al governo. Controllare la spesa degli italiani, in modalità Grande fratello, non è sicuramente il metodo migliore per combattere l’evasione. Auspichiamo che la proposta del viceministro Leo non sia orientata in questa direzione. Da sempre invece la Lega punta su un fisco più equo e su una progressiva riduzione della pressione tributaria”.

Si “fingono liberali ma sono solo statalisti. E stanno seguendo le linee guida di Vincenzo Visco e della sinistra anti-contribuente” ha invece detto Matteo Renzi. Dopo le polemiche sul caso è intervenuta questa mattina la premier Giorgia Meloni che ha scritto su X: “Mai nessun “grande fratello fiscale” sarà introdotto da questo Governo. Sono sempre stata contraria a meccanismi invasivi di redditometro applicati alla gente comune”.

Meloni ha poi aggiunto: “L’attuazione della delega fiscale, portata avanti in particolare dal Vice Ministro dell’Economia Leo, è fino ad ora andata nella direzione di migliorare il rapporto tra Stato e cittadino, tutelare i lavoratori onesti e contrastare la grande evasione, quella, per intenderci, dei sedicenti nullatenenti con ville, barca e supercar. Continueremo in questa direzione, sempre dalla parte dei cittadini”.

“Sull’ultimo decreto – conclude la premier – recentemente varato dal Mef, che negli intendimenti delimita l’azione di verifica dell’amministrazione finanziaria, mi confronterò personalmente con il Vice Ministro Leo, al quale ho chiesto anche di venirne a riferire al prossimo Consiglio dei Ministri. E se saranno necessari cambiamenti sarò io la prima a chiederli”.

Fonte immagine: https://www.governo.it/it/media/incontro-con-il-primo-ministro-del-regno-di-thailandia/25823

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderà in 0 secondi