Morto improvvisamente Claudio Graziano, presidente Fincantieri

Morto improvvisamente Claudio Graziano, presidente Fincantieri

Morto il generale Claudio Graziano, Tajani: “la sua morte mi lascia senza parole”. Non si esclude il suicidio

Il Generale Claudio Graziano, scomparso il 17 giugno 2024, è stato un militare e dirigente d’azienda italiano, noto per i suoi ruoli di Capo di Stato Maggiore della Difesa dal 2015 al 2018; Presidente del Comitato Militare dell’Unione Europea dal 2018 al 2022; Presidente di Fincantieri dal 2022 fino alla sua prematura scomparsa.

La scomparsa di Graziano ha colpito molte persone. Antonio Tajani ha scritto su X: «La scomparsa del generale Claudio Graziano mi lascia senza parole. Era un amico ed è stato uno straordinario ufficiale che ha reso onore all’Italia anche nei suoi ruoli europei. Una preghiera lo accompagni nel viaggio per raggiungere la sua sposa».

Anche Giorgia Meloni si è detta sconvolta: «Sono sconvolta dalla notizia della tragica scomparsa del Generale Claudio Graziano. Ci lascia un integerrimo servitore dello Stato, che in tutta la sua vita ha reso onore alla Nazione, alle Forze Armate e alle Istituzioni con dedizione, competenza e professionalità. Desidero rivolgere, a nome mio e di tutto il Governo, il cordoglio e la vicinanza alla sua famiglia e ai suoi cari».

Mattarella ne ricorda la figura di «generoso e leale uomo delle istituzioni, capace di mettere sempre al servizio della Repubblica competenza e professionalità, doti dimostrate negli importanti ruoli di vertice, nazionali e internazionali, ricoperti nel corso della sua lunga carriera»

Graziano aveva di recente perso la moglie. Le cause del secesso non sono state rese note, ma – come si legge sul Corriere della Sera – non è escluso il suicidio. Aperta una inchiesta. Accanto al corpo sarebbero stati trovati un biglietto e una pistola.

Leggi anche:  Bologna, un arresto per l’omicidio di Roman Matvieiev

Nato a Torino nel 1953, Graziano ha dedicato la sua vita al servizio del Paese, ricoprendo incarichi di alto rilievo nelle Forze Armate Italiane. La sua carriera militare è stata costellata di successi e riconoscimenti, culminati con la nomina a Capo di Stato Maggiore della Difesa, ruolo in cui ha dimostrato grandi capacità di leadership e visione strategica.

Nel 2022, Graziano ha assunto la presidenza di Fincantieri, uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo. Alla guida del gruppo, ha messo a frutto la sua esperienza e il suo acume manageriale, ponendo le basi per un futuro solido e competitivo per l’azienda.

Il generale Claudio Graziano era anche istruttore militare di sci. Ha frequentato, oltre agli studi militari in Italia, anche l’United States Army War College dal 1996 al 1997. In Italia ha poi conseguito la laurea in scienze diplomatiche e internazionali all’Università degli Studi di Trieste e in scienze sociali all’Accademia agostiniana di Roma, la stessa dove ha ottenuto il master in scienze strategiche.

Fonte immagine: https://x.com/ebsummiteurope/status/1781266870911242340/photo/1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderà in 0 secondi