Milano, le attività commerciali violano le regole: la severa denuncia de le “Le Iene”

Le attività commerciali Milanesi violano le regole imposte dallo stato e i dipendenti confessano: “E’ questione di marketing”

Spreco di energia in tempo di guerra? Nonostante la Russia minacci di tagliare le forniture di gas, è quello che succede in tutta Italia e, soprattutto, a Milano.

In barba alle regole imposte dallo stato e alla legge in vigore dallo scorso gennaio 2022 secondo cui le attività commerciali sarebbero obbligate a mantenere una determinata temperatura interna – sia d’estate che d’inverno – e le porte rigorosamente chiuse, piccole e grandi aziende – nonché alcuni colossi del fast fashion – continuano ad applicare le proprie policy e a seguire rigorosamente il vademecum del marketing imposto dall’azienda: “le porte vanno tenute aperte per ingolosire i clienti ad entrare” (e quindi ad acquistare).

E’ quello che dichiarano alcuni dipendenti di numerosi negozi situati nel cuore di Milano – tacciati da “Le Iene di non aver rispettato la vigente legge – confermando che sarebbe proprio la strategia di marketing imposta dai vertici aziendali ad obbligarli a questo incredibile spreco di energia.

Le Iene smascherano il misfatto e mappando le aree e le aziende incriminate dimostrano che la situazione è ben più grave di quanto si potesse immaginare. La trasmissione tornerà a trattare l’argomento nelle prossime settimane sperando che la denuncia possa aver migliorato l’attuale situazione e, soprattutto, la strategia di marketing degli esercizi commerciali più “indisciplinati”.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto