Matteo Giunta: “Gioia e malinconia per l’ultima di Fede. Matrimonio? Siamo indietro”
![](https://361magazine.com/wp-content/uploads/2021/12/Schermata-2021-12-02-alle-10.50.05.jpg)
L’allenatore ha parlato dopo il ritiro della nuotatrice azzurra
Martedì 30 novembre, Federica Pellegrini ha detto addio al nuoto. Presente per lei Matteo Giunta suo allenatore e compagno di vita, presto sposo.
Giunta, a pochi giorni di distanza dal ritiro della nuotatrice ha così parlato in un’intervista a Corriere della Sera.
Federica Pellegrini con la vittoria nei 200SL,la numero 130 in assoluto, saluta il suo pubblico e i suoi amici.Ultima gara della sua splendida carriera, costellata da successi in vasca e fuori. L'ultimo crono si ferma a 1'54"95https://t.co/wnboWVW2Xy^-sessione.html pic.twitter.com/GDcmUZ9NI2
— Federnuoto (@FINOfficial_) November 30, 2021
«Fino a quando non è entrata in acqua ero super tranquillo – spiega – Con il susseguirsi delle vasche ho iniziato a realizzare che era l’ultima volta che la vedevo nuotare i 200. E lì è stata tosta. Un’emozione fortissima, un colpo al cuore. Un dispiacere: egoisticamente è triste non poterla più allenare, non avere più una prestazione da costruire assieme, con tutto quello che ne consegue, gioie, dolori, pressioni, quel mix di emozioni che è stato il collante dei nostri ultimi nove anni. Però questa malinconia si è trasformata in gioia nel vedere il tributo che le hanno riconosciuto. È come se si fosse materializzato il valore di Fede, quello che ha fatto per lo sport in Italia e nel mondo, perché lei è la più grande duecentista di sempre».
E sul futuro della Pellegrini e sul suo rapporto con il nuoto, Matteo Giunta spiega: «Ha presente la lettera di addio al basket di Kobe Bryant? Potrebbe scriverla Fede.C’è un amore incondizionato verso il proprio sport e la voglia di farlo per sempre. Ma c’è anche il fisico che ti manda segnali per dirti che non riesce più a sopportare certi stress. E se vale nel basket figuriamoci nel nuoto dove hai a che fare col cronometro e la prestazione pura».
La Pellegrini, ha ammesso che è stata tentata dai Mondiali di Roma 2022 ma poi ha prevalso la voglia di fermarsi e di costruire una famiglia.
Matteo Giunta e la proposta di nozze
La nuotatrice ha ammesso di essere piuttosto in ritardo per la preparazione delle nozze, cosa che ha confermato anche Giunta: «A parte lo scambio delle promesse non abbiamo organizzato nulla! Da gennaio saremo più liberi».
E sulla proposta svela: «Avevo organizzato tutto nei dettagli, ho scelto Venezia perché è bellissima, è romantica e Fede ce l’ha nel cuore. Dopo il ristorante dovevamo percorrere una piccola via e sbucare in piazza San Marco dove le avrei fatto la fatidica domanda. Ma ho visto della gente, qualche movimento “sospetto”, ho temuto paparazzi, e allora ho cambiato idea: volevo che fosse un momento solo nostro. Gliel’ho detto in albergo, è stato bello e semplice».
Leggi anche: La vita post nuoto di Federica Pellegrini: cosa farà ora
Infine sui figli spiega: «Faticoso sarà fare i genitori, perciò se il problema sarà quale sport scegliere vorrà già dire che non c’è un problema. L’importante è che ne facciano uno, che ne sperimentino tanti, perché lo sport è una scuola di vita, e che si divertano: da allenatore, frequentando i genitori, ho imparato che fino a una certa età lo sport non va preso troppo seriamente, va vissuto senza pressioni. Il nuoto poi è difficile, per praticarlo bisogna amarlo».
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.