
iSwiss Bank si espande negli Emirati: conti europei e pagamenti istantanei per aziende e professionisti
Il settore fintech continua a evolversi e tra i protagonisti della nuova ondata di digitalizzazione bancaria c’è iSwiss Bank, il gruppo internazionale con sede in Svizzera, che ha annunciato un’importante espansione negli Emirati Arabi Uniti. L’istituto guidato da Christopher Aleo introduce una novità strategica per le imprese locali: la possibilità di aprire conti correnti europei in pochi clic, senza la necessità di recarsi in una banca fisica. Un cambiamento che punta a rivoluzionare la gestione finanziaria delle aziende operanti nel Golfo e oltre.
L’iniziativa nasce dalla crescente necessità delle imprese di ottimizzare i flussi finanziari internazionali, riducendo tempi e costi delle transazioni. Grazie al nuovo servizio iSwiss Pay, le aziende potranno ottenere un IBAN europeo, integrato nel sistema SEPA Direct, che permette pagamenti istantanei e a costi ridotti in tutta l’Unione Europea. Questo significa transazioni più efficienti con fornitori, clienti e partner europei, eliminando gli ostacoli burocratici che spesso rallentano le operazioni bancarie tradizionali.
Christopher Aleo, CEO di iSwiss, ha sottolineato il valore di questa innovazione: “L’espansione negli Emirati Arabi Uniti è un passo chiave per il nostro gruppo. Vogliamo offrire alle aziende locali uno strumento finanziario che garantisca velocità, sicurezza e integrazione con i circuiti bancari europei. Oggi il banking digitale non è più una tendenza, ma una necessità per chi opera su mercati globali.”
L’iniziativa arriva in un contesto di forte crescita del fintech, con un’adozione sempre maggiore di soluzioni digitali per la gestione finanziaria. iSwiss, già affermata nel settore delle cartolarizzazioni, ha movimentato oltre 21 miliardi di euro tra il 2024 e il 2025, consolidandosi come un attore di primo piano nel mercato finanziario internazionale. L’apertura a Dubai rappresenta un tassello fondamentale di una strategia più ampia, che punta a fare di iSwiss Bank una realtà bancaria globale capace di servire non solo imprese e privati, ma anche istituti finanziari interessati a modelli di Banking as a Service (BaaS).
Uno dei principali vantaggi della soluzione proposta da iSwiss è la sicurezza. L’istituto opera nel rispetto delle rigorose normative europee, garantendo la protezione dei fondi e dei dati aziendali. Un aspetto cruciale per le aziende che devono gestire flussi di cassa internazionali senza rischi legati a incertezze normative o a operatori poco regolamentati.
L’idea di Aleo è chiara: semplificare il banking internazionale e rendere accessibili strumenti finanziari innovativi alle aziende che operano su più mercati. “Non vogliamo solo fornire un servizio di pagamento, ma costruire una piattaforma che colleghi le economie emergenti ai grandi centri finanziari internazionali. Dubai è il punto di partenza ideale per questa evoluzione.”
L’entrata di iSwiss Bank nel mercato emiratino rappresenta una sfida ambiziosa, in un contesto già competitivo e con player fintech ben radicati. Tuttavia, l’esperienza maturata dal gruppo nella gestione di operazioni finanziarie su larga scala e la capacità di proporre soluzioni digitali all’avanguardia potrebbero rivelarsi fattori chiave per il successo.
Se il piano di espansione proseguirà secondo le previsioni, iSwiss potrebbe imporsi come un partner strategico per le aziende che necessitano di soluzioni bancarie digitali globali, rafforzando il legame tra il Medio Oriente e l’Europa. Con il fintech sempre più al centro della trasformazione economica mondiale, il modello proposto da iSwiss potrebbe ridefinire il futuro dei pagamenti internazionali, rendendoli più rapidi, sicuri e accessibili a imprese di ogni dimensione.