Il debutto di Lucio Corsi a Sanremo: album e tour in arrivo

Lucio Corsi

Il brano è Volevo essere un duro

Lucio Corsi è ufficialmente in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo (11-15 febbraio 2025) con il brano Volevo essere un duro, ora disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il singolo è accompagnato da un videoclip che potete guardare a questo [link].

La partecipazione all’Ariston anticipa l’uscita del nuovo album omonimo, Volevo essere un duro, in arrivo il 21 marzo 2025, già disponibile per il pre-save e pre-order in formato Vinile e CD.

Un album tra ricordi, fantasia e realtà

«Volevo essere un duro è un disco che parla di infanzia, amicizia e amore. È un album di fantasia, ma con i piedi ben piantati per terra», racconta Corsi. «Ho cercato il sogno non fuggendo nel cielo, ma strisciando sui marciapiedi, passando sotto i tavoli o nascondendomi negli armadi».

Un viaggio musicale tra ricordi personali e storie altrui, con personaggi come Rocco, il bullo delle medie, il Re del rave, una figura romantica e sgangherata, e Francis Delacroix, amico immaginario (o forse no).

Scritto e composto da Lucio Corsi e Tommaso Ottomano, con la produzione di Antonio “Cuper” Cupertino, Volevo essere un duro riflette sul mondo che ci vuole infallibili, solidi come sassi e perfetti come fiori, dimenticando però che «tutti i fiori sono appesi a un filo».

Un videoclip ribelle con Pieraccioni e Ceccherini

Il videoclip del brano, diretto da Tommaso Ottomano e prodotto da Borotalco.tv, vede la partecipazione speciale di Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini. La storia segue Carletto, un bambino mandato a letto senza cena per una brutta pagella, che si ribella scatenandosi sulle note della canzone con l’aiuto di Lucio e della sua chitarra. La cameretta diventa un rifugio sicuro contro le pressioni del mondo esterno.

Un duetto speciale con Topo Gigio

Nella serata delle cover, venerdì 14 febbraio, Lucio Corsi interpreterà Nel blu, dipinto di blu di Domenico Modugno, in un duetto inedito con Topo Gigio.

«Anche i topi possono volare. Duetterò con il mio amico Topo Gigio sulle note (e sulle correnti) di Nel blu, dipinto di blu», annuncia Corsi. «Topo Gigio mi ha insegnato a non diventare una marionetta e a tagliare i fili di chi vuole muoverci a suo piacimento. Inoltre, il suo debutto televisivo nel 1959 avvenne proprio con la voce di Modugno… è come se incontrasse di nuovo la sua canzone. Volare è la canzone delle canzoni, l’essenza della musica è l’aria. Un sogno così non ritorna mai più».

Il successo di “Tu sei il mattino”

In scaletta ci sarà anche Tu sei il mattino (Sugar Music), singolo uscito il 12 novembre 2024. Il brano, un dolce e sognante ricordo del primo amore, è stato scelto per la colonna sonora della serie Vita da Carlo – Terza Stagione di Carlo Verdone, disponibile su Paramount+ dal 16 novembre 2024 e presentata alla Festa del Cinema di Roma.

Il videoclip, ancora diretto da Tommaso Ottomano, smonta il romanticismo del brano con la partecipazione straordinaria di Carlo Verdone.

Un anno ricco di musica, emozioni e sogni… con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.

ph by Simone Biavati

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto