Elisabetta Belloni, da capo degli 007 a Bruxelles. L’ipotesi

Elisabetta Belloni, da capo degli 007 a Bruxelles. L’ipotesi sta girando nelle ultime ore e sarebbe la scelta della Meloni

Elisabetta Belloni, direttrice del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS), ha svolto un ruolo fondamentale nell’organizzazione del recente vertice del G7 in Puglia che ha riunito anche i vertici dell’intelligence di Italia, Stati Uniti, Francia, Germania e Regno Unito.

Il vertice si è tenuto in un contesto internazionale delicato, caratterizzato dalla guerra in Ucraina e dalle sue implicazioni per la sicurezza globale e regionale. I temi principali discussi durante il vertice sono stati:

  • La crisi in Ucraina e le sue ripercussioni sulla sicurezza in Europa e nel Mediterraneo.
  • La lotta al terrorismo.
  • La cyber-sicurezza.
  • La criminalità organizzata.
  • I flussi migratori.

L’Italia ha svolto un ruolo chiave nell’organizzazione del vertice, in quanto ricopre la presidenza del G7 quest’anno. Il vertice è stato un’occasione per rafforzare la cooperazione tra i paesi partecipanti in materia di sicurezza e per definire una strategia comune per affrontare le sfide globali.

Elisabetta Belloni è una figura di grande esperienza e prestigio nel panorama dell’intelligence italiana. Ha ricoperto incarichi di alto livello in diverse istituzioni, tra cui la Presidenza del Consiglio e il Ministero della Difesa. È stata nominata direttrice del DIS nel 2021, diventando la prima donna a ricoprire questo incarico.

Leggi anche: Morto improvvisamente Claudio Graziano, presidente Fincantieri

Ora da capo degli 007 italiani si guarda a Bruxelles. Secondo le ultime voci, Giorgia Meloni potrebbe mandarla a Bruxelles come alto rappresentante per la politica estera o titolare del nascente commissariato per la Difesa. Non solo Belloni, ma tra i nomi italiani per un incarico di rilievo ci sarebbero Raffaele Fitto e Giancarlo Giorgetti (All’economia in continuità con Paolo Gentiloni) ma anche Daniele Franco e Roberto Cingolani. Inoltre, al posto di Charles Michel potrebbe andare anche Mario Draghi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderà in 0 secondi