Covid, sale l’allarme per la variante sudafricana: bloccati i voli dall’Italia

È arrivata l’ordinanza del Ministro Roberto Speranza
La nuova variante sudafricana, fa paura e spaventa l’Italia e l’Europa. Questa mattina è arrivata l’ordinanza del Ministro Speranza.
“Ho firmato una nuova ordinanza che vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini. I nostri scienziati sono al lavoro per studiare la nuova variante B.1.1.529. Nel frattempo seguiamo la strada della massima precauzione”.
Ho firmato una nuova ordinanza che vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini.
I nostri scienziati sono al lavoro per studiare la variante B.1.1.529.
Nel frattempo massima precauzione.— Roberto Speranza (@robersperanza) November 26, 2021
Leggi anche: Italia, le nuove regole: dal Super Green Pass ai trasporti
Parole di allarme sono arrivare anche dalla Commissione europea Ursula von del Leyen su Twitter: “La Commissione europea proporrà, in stretto coordinamento con gli Stati membri, di interrompere i voli dalla regione dell’Africa meridionale a causa della variante B.1.1.529″.
The @EU_Commission will propose, in close coordination with Member States, to activate the emergency brake to stop air travel from the southern African region due to the variant of concern B.1.1.529.
— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) November 26, 2021
VARIANTE SUDAFRICANA, LE PAROLE DEGLI ESPERTI
L’annuncio della variante è stato fatto dal virologo dell’Imperial College di Londra Thomas Peacock: «Appena osservato: un cluster piccolo di variante dal Sudafrica con un profilo di mutazioni veramente orribile».
Massimo Clementi, direttore del laboratorio di microbiologia e virologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, sulla variante sudafricana ha detto: «Non abbiamo dati per dire niente. Tutte le informazioni che abbiamo si basano su indicazioni di sequenza e non di prevalenza in una zona dove ci sono pochissimi vaccinati. In teoria potrebbe essere problematica, come giusto sottolineato dall’Imperial College di Londra, ma è presto per dirlo, dobbiamo sicuramente seguirla».
Al nuovo ceppo è stato assegnato il nome di B.1.1.529. Intanto l’Organizzazione mondiale della sanità ha convocato una riunione per venerdì.
Intanto, per quanto riguarda l’Italia Friuli Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Bolzano passeranno in zona gialla.
Inoltre, nelle città di Bologna e Milano i sindaci hanno deciso di prescrivere l’obbligo della mascherina anche all’aperto.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.