Contagi in aumento, il Governo: “non sono allo studio nuove misure”

Contagi in aumento, il Governo non sono allo studio nuove misure

Contagi in aumento, il Governo: “non sono allo studio nuove misure”. Spuntano una serie di ipotesi in vista del Natale

L’aumento dei contagi da Coronavirus in Italia sta destando preoccupazioni in vista del Natale, ma il Governo, proprio in riferimento al Natale, ancora non si sbilancia, anzi  “non sono allo studio nuove misure: si va avanti sulla via tracciata con il Green pass e si continua a spingere con i vaccini“.

Le possibili restrizioni potrebbero interessare singole zone e non intere regioni, attraverso l’applicazione mirata di zone rosse, mentre potrebbero cambiare le regole del green pass. La durata della certificazione verde potrebbe scendere a 6 mesi e per ottenerla è possibile che si escludano i tamponi rapidi. Un’altra ipotesi, come è riportato da Tgcom 24, potrebbe prevedere il green pass solo con vaccinazione o guarigione, per garantire l’accesso al posto di lavoro, ma non alle attività ludiche.

Leggi anche: MINI ZONE ROSSE E NUOVO GREEN PASS, ECCO COSA POTREBBE CAMBIARE

Per quanto riguarda le terze dosi, si sta valutando di accelerare sulle vaccinazioni, applicando il modello di Israele, che quando ha visto rialzare i contagi ha attivato nuovamente la vaccinazione, contenendo i contagi. Il Governo starebbe valutando l’apertura delle vaccinazioni anche alla fascia d’età tra i 5 e gli 11 anni. Si attende il parere dell’Ema, che dovrebbe arrivare entro metà dicembre.

Intanto, è stata pubblicata la circolare dal Ministero della Salute, in cui, “è raccomandata, a partire dal 1° dicembre 2021, la somministrazione di una dose di vaccino a mRNA, come richiamo di un ciclo vaccinale primario, anche ai soggetti di età compresa fra 40 e 59 anni, nei dosaggi allo scopo autorizzati, purché siano trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario“.

Brusaferro, intervistato dal Corriere della sera ha detto: “La presenza di ampie fasce di popolazione non immunizzata facilita la circolazione del virus, costituisce un pericolo per sé stessi e per le persone più fragili e, se la circolazione aumenta significativamente, rende necessaria l’attuazione di progressive misure di contrasto“.

Fonte immagine: <a href=’https://it.freepik.com/foto/sanitario’>Sanitario foto creata da freepik – it.freepik.com</a>
0 Condivisioni

Lascia un commento

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto