Girotondo di un’artista rock dall’animo inquieto A guardarlo adesso, con il fascino del “bello e dannato”, ricorda l’irresistibile Jack Sparrow, il corsaro della saga Pirati dei Caraibi e del gitano Roux del film Chocolat entrambi interpretati da Johnny Depp. Nel 1994 il produttore e apprezzato chitarrista Massimo Luce decise di...
Atteso ritorno quello dell’artista sul palco del Festival di Sanremo, categoria “Campioni”. La sua ultima volta nel 2011 con La mia anima d’uomo, premio AFI (Associazione Fonografici Italiani) “Quando camminiamo lasciamo delle impronte, dobbiamo essere pronti a rivederle” dice Anna in un’intervista rilasciata al TgR EstOvest del 2010 dove parla...
Analisi del Film “Lisbon story”: Uno squarcio di memoria su ciò che si vede e si sente «Vieni a Lisbona con il tuo armamentario al più presto!» Così scrive su di una cartolina Friedrich Munro regista che lavora a Lisbona al suo amico e tecnico del suono Philip Winter. Proprio...
Analisi del film “Il Grande Giorno”: Quando un invito a nozze si trasforma in esortazione alla leggerezza Prendila così, non possiamo farne un dramma… parafrasando l’incipit di una famosa canzone di Battisti si sintetizza in una sola frase l’atteggiamento che fa da leitmotiv al film. L’argomento matrimonio è stato...
Analisi e commento del film “Pane e Tulipani” del 2000: una pellicola indelebile nell”’archivio” del cuore La distrazione a volte può rivelarsi fatale. Rosalba, la protagonista del film, si trova in gita a Paestum con la famiglia, in una di quelle vacanze premio organizzate dai venditori di pentole a...
Boy George e il brano Victims: analisi e commento sulla famosa canzone del 1983 Brano: Victims Artista: Boy George, Culture Club Pubblicazione brano: 1983 Album di provenienza: Color by Numbers Genere: Soft rock Durata: min. 4,56 Etichetta: Virgin Records Produttore: Steve Levine Precursori del genere synthpop, i Culture Club considerati...
Brame & Brani, analisi del brano “Russians” di Sting, pubblicato il primo novembre 1985 Artista: Sting Pubblicazione: 1º novembre 1985 Durata min. 3:57 Album di provenienza: The Dream of the Blue Turtles Genere: Rock, Soft rock, New wave Etichetta: A&M Produttore: Sting, Pete Smith Un paese che...
Live to tell (Vivere per raccontare) è un brano del 1986 di Madonna: l’analisi della canzone Artista: Madonna Pubblicazione brano: 26 marzo 1986 Durata: 4:37 (Single Edit) Album di provenienza: True Blue Genere: Pop Etichetta: Sire Produttore: Madonna, Patrick Leonard. I magnifici occhi celesti di Madonna si stagliano...
Il Colibrì, l’analisi del film diretto da Francesca Archibugi con protagonista Francesco Favino Il Film: Il Colibrì Regista: Francesca Archibugi Genere: Drammatico Anno: 2022 Paese: Italia, Francia Durata: 126 min Data di uscita: 14 ottobre 2022 Distribuzione: 01 Distribution Interpreti e personaggi principali: Pierfrancesco Favino (Marco Carrera), Kasia Smutniak...
Brame & Brani: L’analisi di “The power of love”, il brano del gruppo britannico dei Frankie Goes to Hollywood che si è formato a Liverpool nel 1980 Il Brano: The power of love Il Gruppo: Frankie Goes to Hollywood, Liverpool, Regno Unito – 1980 – William Holly Johnson (voce), Paul...
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.