Anpi, allarme fascismo: molti gli episodi in cui si inneggia a Mussolini

Anpi, allarme fascismo molti gli episodi in cui si inneggia a Mussolini

Anpi, allarme fascismo: molti gli episodi in cui si inneggia a Mussolini con simboli e ricordi di eventi del passato

L’Anpi, l’Associazione Nazionale dei Partigiani d’Italia, lancia l’allarme sull’aumento di episodi che inneggiano al fascismo e a Mussolini.

L’ultimo episodio è stato registrato a Conegliano, in provincia di Treviso, dove alla Festa delle associazioni, nello stand dell’Associazione paracadutisti, è stata esposta una maglietta con la scritta “Roma 281022”, chiaro rimando alla Marcia su Roma. La maglietta rimossa subito dalle Forze dell’ordine ha suscitato polemiche e sdegno.

“Basta, in giro c’è troppa esibizione di simboli fascisti. Forse sentono che sta arrivando una certa aria antica, mentre il centrosinistra è sempre più sbiadito. Ormai gli episodi si moltiplicano, sono allarmanti: le autorità devono intervenire. Per questo, anche dopo l’ultimo episodio di Conegliano, abbiamo deciso di preparare un dossier per il Prefetto di Treviso, segnalando decine di esternazioni fasciste. Tante altre possono trovarle esposte nelle vetrine…” ha dichiarato a Il fatto quotidiano Giuliano Varnier, al vertice provinciale dell’Anpi di Treviso.

Leggi anche: ROVERETO, 33ENNE MUORE DISSANGUATO. LA RICOSTRUZIONE DEI FATTI

Il fatto quotidiano riporta le dichiarazioni del sindaco di Conegliano: Fabio Chies (Forza Italia) ha commentato: “È stato fatto quello che andava fatto: la maglietta è stata rimossa dalla polizia locale, ma si tratta di un episodio minoritario, che non va stigmatizzato, anche se rischiava di rovinare la bellissima festa delle associazioni”.

Il comandante della polizia municipale, Claudio Mallamace, invece ha detto: “Chi ha esposto la maglietta, inizialmente ha cercato, inutilmente di giustificarsi, adducendo scuse incredibili. Dopo una breve discussione, l’ha portata via. Siamo a ridosso delle elezioni, con i banchetti elettorali fuori dalla festa: non può essere una coincidenza la presenza di questa data”.

Fonte immagine: https://twitter.com/AlekosPrete/status/1566716294568853504/photo/1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderà in 0 secondi