Tony Effe fa il suo capodanno alternativo e i difensori sono nella bufera
Sarà al Palazzo dello Sport
Tony Effe ha annunciato a sorpresa il suo grande evento per festeggiare insieme ai fan l’arrivo del nuovo anno. 31 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma: una notte unica che l’artista ha voluto regalare al suo pubblico per celebrare insieme la musica. Tony Effe torna al Palaeur dove solo pochi mesi fa, ad ottobre ha infiammato il pubblico con un incredibile show sold out dell’ICON TOUR.
I biglietti a prezzo calmierato sono disponibili da ieri, giovedì 19 dicembre, alle ore 19:00 su Ticketone.
A febbraio 2025 calcherà il palco dell’Ariston con il brano DAMME ‘NA MANO (Island Records), disponibile da in pre-save. Per l’icona della trap in Italia la prima partecipazione al Festival di Sanremo arriva dopo un anno pieno di riconoscimenti: il suo album ICON, che vede la collaborazione degli artisti più influenti della scena rap e trap, è il più venduto dei primi sei mesi del 2024 nella chart Top of The Music di FIMI/GfK. Ha dominato l’estate con Sesso e Samba, la hit dell’estate italiana certificata Quadruplo Disco di Platino.
Leggi anche: Sanremo, dopo le polemiche Tony Effe in gara con “Damme ‘na Mano”
Tanti se non quasi tutti, da Vasco Rossi, fino a Gaia ed Emma hanno preso le difese del cantante. Molti però sono finiti nella bufera per non aver fatto lo stesso con D’Argen o Ghali.
Una utente ha scritto ad Emma: “Non osare mai più parlare di femminismo e di diritti delle donne”. L’artista ha scritto: “Mamma mia che despota. Quanta confusione. Censura artistica e diritti delle donne… tutto nello stesso pentolone. Giusto per offendermi a prescindere. Brava”.
Luxuria ha poi aggiunto: “Mahmood e Mara Sattei decidono di non partecipare al capodanno a Roma in solidarietà contro il passo indietro del Campidoglio sull’esibizione del trapper romano. Emma e Giorgia parlano di censura. Quindi da ora in poi sdoganiamo qualsiasi linguaggio misogino, omofobo, contro i disabili perché chi si oppone a questo linguaggio viene tacciato di censura. Si fanno gli interessi delle donne o delle case discografiche?”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.