Sul sentiero dei turchi tra Villa Ripa di Teramo e il fiume Tordino. I dettagli

Sul sentiero dei turchi tra Villa Ripa di Teramo e il fiume Tordino

Il sesto appuntamento itinerante del “Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2024” condurrà i partecipanti, nel pomeriggio di domenica 26 maggio, nel punto dove la città di Teramo cede il passo ai primi eleganti crinali collinari della Valle del Fiume Tordino, nei quali si contraddistinguono una serie di piccoli insediamenti sparsi che catturano lo sguardo con i loro raffinati profili, in un contesto paesaggistico di assoluta bellezza.
Proprio su uno di questi colli, fa bella mostra di sé il borgo di Villa Ripa, frazione di Teramo, il quale lega gran parte della sua storia ai possedimenti della famiglia Turchi. Qui, attraverso un bel percorso ad anello sarà possibile apprezzare oltre al grazioso borgo, la Fonte Vecchia, l’antico Mulino sul fiume e il Ponte dei Turchi, impreziosito da testimonianze e inediti racconti delle famiglie residenti. Il gran finale è affidato al Quintetto Interamnia Ensemble con Patrick Riggieri Ravalson, Primo Violino e Solista, che si esibirà in un delizioso concerto titolato “Note da Oscar: la Musica nel Cinema”. C’è anche la possibilità di cenare su prenotazione e di fruire di un servizio di navetta della “Marcozzi Bus” messa a disposizione dall’organizzazione, per riportare i partecipanti al piazzale del parcheggio auto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderà in 0 secondi