Sanremo 2024, retroscena e palco: tutto sul festival della canzone. La diretta della terza serata

Al via la terza serata di Sanremo 2024: la diretta della terza serata del festival della canzone italiana 

Apre la terza serata del festival di Sanremo 2024 il conduttore e direttore artistico Amadeus e ricorda che questa sera si esibiranno gli altri 15 artisti che ieri sera hanno vestito il ruolo di presentatori dei 15 artisti in gara. Il conduttore ricorda che questa sera voterà il pubblico da casa tramite il televoto e la giuria delle Radio. Dopo aver spiegato come si vota, ricorda le due top five delle prime due serate. Dopo aver letto i codici dei cantanti in gara, Amadeus lancia l’ingresso del primo presentatore di questa terza serata. Si tratta di Loredana Bertè che introduce Il  tre con il suo brano “fragili”.

Leggi anche–> Sanremo 2024: i testi dei brani dei trenta artisti in gara

Alfa presenta Maninni con il brano “Spettacolare”. Fred De Palma presenta Bnkr44 con “Governo punk”. Pubblicità. Al rientro in teatro, Amadeus lancia Il Coro della Fondazione Arena di Verona che canta “Va Pensiero”.

Riprende la gara e Clara presenta I Santi Francesi che portano sul palco dell’Ariston “L’amore in bocca”. Dopo scende le scale del teatro Ariston Teresa Mannino, co-conduttrice di questa terza serata. E dopo uno scambio di battute, i due conduttori presentano Il Volo che lanciano Mr. Rain con il brano “Due altalene”, ma prima la pubblicità.

Alla fine dell’esibizione di Mr. Rain, Ama raggiunge in platea Massimo Giletti, che presenta il programma televisivo (che condurrà il 28 di febbraio) per celebrare i 70 anni della Rai. C’è uno scambio di battute tra i due presentatori.

Eros Ramazzotti all’Ariston con “terra promessa”

Poi è la volta dell’artista Eros Ramazzotti che si esibisce sul palco dell’Ariston regalando al pubblico la sua “Terra promessa”. Segue uno scambio di battute con Amadeus. Una fra tutte sul “ballo del qua qua fatto ieri da John Travolta.

Poi lascia il palco per dare il via al racconto di Teresa Mannino di un aneddoto proprio sull’artista Eros Ramazzotti.  Quindi il collegamento con Rosario Fiorello.

Poi riprende la gara con Gazzelle presentatore, che lancia l’ingresso e l’esibizione di Rose Villain con “Click boom!”.

È il momento dell’ingresso di Paolo Jannacci che siede al piano e inizia a suonare, quindi l’ingresso di Stefano Massini in “L’uomo nel lampo” e contemporaneamente vengono proiettate le immagini delle vittime sul lavoro. Pubblicità. . Al rientro in teatro c’è il collegamento con Paola e Chiara con il Suzuki Stage e l’esibizione: cantano “Furore”.

Sabrina Ferilli all’Ariston

Si torna in teatro e Amadeus ospita Sabrina Ferilli. L’attrice e il conduttore si scambiano delle battute. “Adesso è una visita di parenti” – questa volta, il riferimento è alla sua presenza in passato da co-conduttrice – il 19 febbraio torna in Rai con Massimo Ghini con “Gloria” su RaiUno in prima serata tv.

Poi lanciano Dargen D’Amico che presenta Alessandra Amoroso con “Fino a qui”.

A sorpresa scende le scale Gianni Morandi e canta, su richiesta di Teresa Mannino, “C’era un ragazzo”. Anche lui dice: “Io voglio fare il ballo del qua qua”.

Torna la gara. BigMama presenta I Ricchi e Poveri “Ma non tutta la vita”.

Amadeus presenta Russell Crowe, che con la sua band canta: Let the light shine feat Marcia Hines. Poi l’intervista, l’abbraccio a Teresa Mannino, la battuta su John Travolta. L’attore si racconta.

Amadeus si collega poi con la Costa Smeralda per l’esibizione di Bresh con Guasto d’amore.

Torna la gara sul palco del tempio della musica e Amadeus chiama sul palco Irama a presentare Angelina Mango con “La noia”. Il pubblico intona in coro: “Angelina”, applausi per l’artista che sorride emozionata.

Sale sul palco Diodato con “Ti muovi”. A presentarlo i The Kolors. Pubblicità.

É il momento del monologo di Teresa Mannino.

Leggi anche–> Il monologo di Teresa Mannino a Sanremo 2024. Il testo integrale

Mahmood presenta Ghali che interpreta “Casa mia”. Pubblicità. È la volta della 12esima esibizione. A presentarla è Emma. Loro sono I Negramaro con “Ricominciamo tutto”. Pubblicità.

Edoardo Leo all’Ariston recita un monologo. Pubblicità.

Leggi anche–>Il monologo di Edoardo Leo a Sanremo 2024. Il testo integrale

Si torna alla gara. Annalisa presenta Fiorella Mannoia che interpreta la sua “Mariposa” in abito lungo di velluto. Segue Sangiovanni, introdotto con “Finiscimi” da Nek e Renga. Al termine dell’esibizione fa una dedica ai suoi genitori che si trovano in platea. Dopo lo spot sulla Liguria, si torna a cantare con Geolier che presenta La Sad e il suo brano “Autodistruttivo”.

Quindi c’è uno scambio di battute tra Amadeus, Teresa Mannino. e Gianni Morandi. Insieme salutano Jovanotti, a proposito di duetti. Gianni Morandi canta “Apri tutte le porte”.

La Mannino dà lo stop al televoto, dopo un siparietto con Amadeus. Pubblicità, poi la top five della serata.

La top five delle terza serata

A classificarsi ultimo della top five è Mr.Rain, al quarto posto c’è Il tre, terzo posto Alessandra Amoroso, al secondo posto Ghali, al primo posto della top five si classifica Angelina Mango.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderà in 0 secondi