Pechino Express: rivalità, malus leopardati e colpi di scena nella tappa di metà gara

Pechino Express

Quinta tappa

Il viaggio epico di Pechino Express – Fino al tetto del mondo ha raggiunto il giro di boa, entrando nel vivo con una gara sempre più serrata, rivalità scoperte e strategie a viso aperto. Nella quinta tappa, i concorrenti hanno affrontato 374 km da Sukhothai a Chiang Mai, con in palio molto più che il semplice traguardo: la sopravvivenza nel gioco.

Il conduttore Costantino della Gherardesca, insieme all’inviato speciale Fru, ha guidato i viaggiatori in una tappa estenuante, resa ancora più imprevedibile dalla temibile bandiera leopardata di Elettra Lamborghini: un malus “cantato e ballato” che ha obbligato le coppie a radunare sei (o più) persone per ballare Pistolero. Una missione esilarante e faticosa che ha cambiato più volte le carte in tavola.

Strategie, furti e penalità: tutto può succedere

La tappa si è aperta con le Sorelle, vincitrici della prova precedente, che hanno potuto assegnare il malus iniziale agli Estetici Giulio Berruti e Nicolò Maltese e distribuire le biciclette alle altre coppie. Da qui, una sequenza di dispetti e colpi bassi: gli Estetici, penalizzati con biciclette per bambini, hanno rubato i mezzi agli Atlantiche e ai Cineasti, incappando così in una penalità aggiuntiva durante la prova della bandiera.

Missione dopo missione, i concorrenti hanno affrontato sfide surreali e intense: dall’esame di lingua thailandese nei templi sacri, al ballo con i local, fino a una colazione a base di rane al curry piccante. Ogni ostacolo ha messo alla prova la resistenza e l’adattabilità delle coppie.

Carta… d’elefante, unghie da incubo e scalinate infinite

Tra i momenti più iconici della puntata: la missione al Thai Elephant Conservation Center, dove i concorrenti hanno scoperto il processo di produzione della carta dallo sterco di elefante, contribuendo attivamente al lavoro del centro. I Magici hanno avuto il compito più ingrato: raccogliere la “materia prima” per tutti.

Nel frattempo, Estetici e Complici sono stati costretti a lavorare con unghie tradizionali lunghe 15 cm, una penalità fastidiosa che ha reso ancora più complicata la loro prova.

Il rush finale si è consumato sui 306 scalini verso il tempio di Doi Suthep, con arrivi segnati da fatica, gioia e anche dolore: Nathalie Guetta, dei Cineasti, ha concluso la prova zoppicante dopo una brutta storta.

I Magici eliminati, i Medagliati sempre in testa

La classifica finale ha visto ancora una volta i Medagliati Jury Chechi e Antonio Rossi al primo posto, seguiti da Complici, Atlantiche, Cineasti ed Estetici. A finire al ballottaggio sono state le Sorelle e i Magici, questi ultimi poi eliminati dalla temutissima busta nera.

Numeri da record e successo social

La puntata ha registrato una total audience di 509mila spettatori live (con uno share del 2,3%) e una crescita a 1,27 milioni nei sette giorni successivi. Su social, Pechino Express è stato lo show più discusso del prime-time con oltre 123mila interazioni, segnando un aumento del +126% rispetto alla settimana precedente.

0 Condivisioni

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto