“Money Road”: colpi di scena e alleanze spezzate nel quarto episodio

In onda su Sky Original

Il quarto episodio di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, lo show Sky Original condotto da Fabio Caressa, ha segnato un vero punto di svolta per la Compagnia delle Tentazioni. La trama si infittisce tra strategie nascoste, promesse infrante e dinamiche sempre più tese all’interno del gruppo.

Durante il nuovo trekking, i 12 partecipanti hanno rivelato le loro vere carte: c’è chi cede alle tentazioni mentendo al gruppo, chi predica lo spirito di squadra salvo poi agire nell’ombra, e chi raccoglie segreti per poi condividerli senza esitazione. La coesione iniziale sta ormai lasciando spazio a diffidenza e rivalità sempre più marcate.

Numeri in crescita per lo show Sky

L’episodio andato in onda ieri ha registrato una Total Audience di 824mila spettatori (Sky Uno/+1, TV8 e on demand), con un incremento del +5% rispetto alla puntata precedente. Ancora più impressionante il dato cumulato del terzo episodio, che ha raggiunto 1.460.000 spettatori nei sette giorni successivi alla prima messa in onda.

Sui social, Money Road continua a catalizzare l’attenzione: con 432mila interazioni totali e oltre 41 milioni di videoviews (di cui 19,5 milioni organiche), è stato il programma più discusso della serata, con oltre 10mila interazioni solo nella finestra TV (fonti: Talkwalker, Trends24.in).

Tentazioni, aste e inganni

Anche in questo quarto appuntamento non sono mancate prove, tentazioni e colpi di scena. Il gruppo ha fallito una sfida alimentare da 5.000 euro con una torta di 862 grammi, dimostrando quanto anche un gesto semplice possa diventare cruciale quando il denaro è in gioco.

Lungo il cammino hanno ceduto a più tentazioni:

  • Una trattoria allestita nella giungla (costo: 9.000 euro)

  • Due bottiglie d’olio acquistate in un minimarket a 1.000 euro l’una

  • Carretti sul mare con caffè, frutta e granite

Due momenti particolarmente strategici hanno animato l’episodio:

  • Un’asta per una notte in una suite di lusso sul mare, vinta da Enrico con un’offerta da 4.100 euro, che ha scelto di portare con sé Alessandro.

  • Una serie di colloqui riservati a coppie, con la possibilità di ottenere un assegno da 2.000 euro (più 1.000 di spese) da assegnare a uno dei due: solo Alvise e Danielle e Yaser e Roberta hanno accettato, facendo però credere al gruppo di aver rifiutato.

Nel frattempo, Benedetta ha provato a lasciare il gioco chiedendo 25.000 euro in cambio, sfruttando il “check out ticket” ottenuto da Marco. L’offerta di Fabio (10.000 euro) è stata rifiutata, e Benedetta è rientrata nel gruppo.

Nuove gerarchie e il gruppo si spacca

Alla fine del trekking, Alice è stata nominata nuova guida e ha dovuto assegnare due “biglietti speciali”:

  • “Non puoi lasciare la terraferma”: assegnato a Danielle, in un gesto di supporto visto che non sa nuotare.

  • “Condividi prelievo ATM”: assegnato a Grazia, con cui ha spartito 4.000 euro.

Con il montepremi che scende a 218.300 euro (dai 300.000 iniziali), tensioni e strategie sono destinate ad aumentare. A due episodi dalla fine, la Compagnia delle Tentazioni è ormai divisa, e il clima si fa sempre più competitivo.

Quali prove li attendono? E, soprattutto, chi resisterà fino alla fine senza cedere… o senza essere smascherato?

0 Condivisioni

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto