Milano Cortina 2026: presentate le medaglie olimpiche e paralimpiche

Svelate le medaglie olimpiche

Due donne simbolo dello sport italiano, Federica Pellegrini e Francesca Porcellato, hanno presentato ieri, 15 luglio, a Palazzo Balbi le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, insieme al Comitato Organizzatore e a numerose autorità, tra cui Luca Zaia, Giovanni Malagò, Matteo Salvini, Andrea Abodi, Attilio Fontana e altri rappresentanti istituzionali.

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha definito le medaglie “un simbolo molto forte: raccontano la fatica, la dedizione e il percorso che ogni atleta compie per arrivare al traguardo”, senza dimenticare “il lavoro silenzioso e fondamentale di chi, dietro le quinte, rende possibile tutto questo”.

Zaia ha poi sottolineato come Milano Cortina 2026 sarà “una grande occasione per tutto il Paese”, che unirà sport, infrastrutture e occupazione. “Le medaglie sono solo l’inizio”, ha concluso.

Per Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, si tratta di “una delle tappe più importanti della storia sportiva del nostro Paese”. Le medaglie sono “una sintesi perfetta di design e tradizione, due elementi cardine del modo di pensare di noi italiani”.

Il design, curato dal team del Comitato Organizzatore, rappresenta l’unione di due mondi – Milano e Cortina, Olimpiadi e Paralimpiadi – attraverso “due metà unite dai valori Olimpici e Paralimpici”. Un concept che, secondo Raffaella Paniè, vuole celebrare “la forza delle differenze” e “la purezza e il ritorno all’essenza”.

Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, ha descritto le medaglie come “il battito del cuore italiano, l’essenza del design che emoziona”. Ogni medaglia, ha detto, “è un racconto inciso nel metallo… un simbolo eterno di ciò che siamo capaci di sognare e realizzare insieme”.

Realizzate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS), le medaglie uniscono eleganza, sostenibilità e alta tecnologia. “Ognuno di questi pezzi è un’opera unica”, ha detto il presidente Paolo Perrone, “frutto di un lavoro artigianale e dall’alto contenuto tecnologico”.

I NUMERI DELLE MEDAGLIE DI MILANO CORTINA 2026 195 gli eventi in cui verranno assegnate:

  • 245 medaglie d’oro, 245 di argento e 245 di bronzo per i Giochi Olimpici.
  • 137 medaglie d’oro, 137 di argento e 137 di bronzo per i Giochi Paralimpici. Per un totale di 1146 medaglie.
0 Condivisioni

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto