Madrid: 5 cose da fare nella capitale che non dorme mai!

“Di giorno si dorme di notte si esce”. È davvero così la vita dei madrileni? 361Magazine vi svela 5 cose da fare se vi trovate a Madrid!
361Magazine vola a Madrid per raccontarvi la vita della capitale che non dorme mai. La città spagnola, infatti, è rinomata per la sua fervida attività notturna, ricca di colore e movida, non solo tra i tanti locali tipici ma anche per le caratteristiche vie del centro storico (dette anche calles).

Ecco, quindi, 5 cose assolutamente da fare a Madrid
1.
Pranzare al Mercado è una delle attività più caratteristiche di Madrid. Uno spazio ampio e tipicamente spagnolo nel cuore della città e poco distante da Plaza Major, in cui è possibile assaggiare le prelibatezze locali: dal prosciutto tagliato al coltello alle Empanadas, dalla Patata Bravas ad ogni tipologia di Tapas.

2.
Se siete a Madrid non potete non fare un salto allo storico locale di Flamenco Cardamomo. Questo luogo di culto madrileno è citato persino dal New York Times ed è il locale più antico di Madrid! Al suo interno trovate una piccola ma caratteristica sala adibita a teatro in cui poter assaporare le bontà locali a ritmo di Flamenco. Un’esperienza unica che vi porta lontano nel tempo, tra tradizioni radicate, sensualità e tutto il calore di una terra antica.

3.
L’Happy hour al Riu Plaza è tra i più gettonati dai giovani madrileni. Un albergo alto 27 piani in cui è possibile godere di una vista mozzafiato sorseggiando alcuni dei cocktail più buoni della Capitale. Musica dal vivo e dj set internazionali accompagnano l’esperienza alla terrazza 360º Riu Plaza. Inoltre, un ponte super instagrammabile realizzato in vetro trasparente (solo per i più coraggiosi) unisce le due estremità della terrazza circolare regalando l’emozione di essere sospesi a 27 piani da terra.


4.
Il Palazzo Reale e i giardini che si trovano nelle aree circostanti, restano alcune delle maggiori attività culturali di Madrid. Imperdibile la sala del trono e la sala del banchetto reale. All’interno dell’opulente struttura, inoltre, è possibile ammirare numerose stanze realizzate da artisti italiani (probabilmente tra le più belle e interessanti).

5.
La calle, la calle e ancora la calle! La bellezza di questa città si riversa nella strada e nella sua incredibile architettura. Che siate a piedi o muniti di monopattino e biciclette, scoprire le piccole e grandi strade di Madrid è una delle esperienze più belle se vi trovate nella capitale che non dorme mai! Tra un giro e l’altro, ideale gustare la paella madrilena di Rosi La Loca, bere un caffè cortido a Plaza Major e fare un salto nella neo nata piazza dedicata a Raffaella Carrà.


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.