Ilaria Salis, possibile pignoramento dello stipendio da europarlamentare

Ilaria Salis, possibile pignoramento dello stipendio da europarlamentare

Ilaria Salis, possibile pignoramento dello stipendio da europarlamentare per i 90mila euro di debito per la casa occupata

Potrebbe essere pignorato lo stipendio da europarlamentare di Ilaria Salis. La mozione viene discussa in queste ora al Consiglio Regionale di Milano su proposta del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Marcello Ventura.

Ilaria Salis avrebbe accumulato un debito di 90mila euro per aver occupato abusivamente un immobile popolare nel centro di Milano, in via Borsi, zona Navigli. Anche se il nome di Ilaria Salis non è citato direttamente, nella mozione si parla di “pignoramento del compenso per morosità nel pagamento dell’affitto delle case popolari”. Un riferimento alla Salis è chiaro però quando si parla di una figura il cui ruolo è “di alta responsabilità e di esempio per la cittadinanza” che “dovrebbe adempiere a obblighi economici e legali in modo irreprensibile”.

Inoltre, nel testo della mozione, firmata da tutto il gruppo regionale di FdI, si chiede al presidente Attilio Fontana di “sollecitare Aler ad avviare immediatamente le procedure legali per il recupero del credito, includendo il ricorso al pignoramento dello stipendio e richiede che venga inoltrata istanza al giudice per ottenere il pignoramento dello stipendio, fino al soddisfacimento del debito”.

Sulla vicenda era intervenuta direttamente la Salis, che scrive sui social: “Aler si basa solo sul fatto che nel 2008 sono stata trovata al suo interno. Sebbene nei successivi 16 anni non siano mai stati svolti controlli per verificare la mia permanenza, né sia mai stato avviato alcun procedimento civile o penale a mio carico, Aler contabilizza il credito”. Tutto questo “fango sul mio conto”.

Leggi anche: Meloni contro le nomine Ue: “logica da caminetto”

Tuttavia, non appena è iniziata la discussione della mozione è subito scattato il caos in Aula, tanto che la seduta è stata interrotta per ripristinare l’ordine. Ilaria Salis, oggi, è a Bruxelles, da dove ha pubblicato una sua foto con il badge ufficiale e la scritta: «È tutto vero!».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderà in 0 secondi