Il titolo della serie Disney+ torna a essere Avetrana – Qui non è Hollywood

Anna Ferzetti

È arrivata la decisione

Dopo una decisione del Tribunale di Taranto, Avetrana – Qui non è Hollywood riacquista il suo titolo originale. Il provvedimento revoca il decreto che in precedenza ne aveva vietato l’uso, permettendo così alla serie Disney+ di riconquistare un elemento chiave della sua identità.

“La serie si riappropria finalmente di uno dei suoi elementi fondanti”, ha commentato il regista Pippo Mezzapesa. “Per noi autori, il titolo non poteva prescindere dal nome del paese in cui i fatti sono avvenuti. Avetrana è parte della storia e protagonista della serie.”

Anche Daniel Frigo, Country Manager di The Walt Disney Company Italia, ha sottolineato l’importanza della decisione: “Per l’industria audiovisiva è un passaggio fondamentale, perché riafferma con forza la libertà di espressione artistica, un principio cardine del nostro ordinamento giuridico.”

Leggi anche: Bloccata “Avetrana – Qui non è Hollywood”: la replica di Disney

Un successo di pubblico e critica

Dopo il plauso della critica e l’ottimo riscontro del pubblico italiano, la serie ha debuttato su Disney+ il 20 novembre in EMEA e su Hulu l’11 dicembre negli Stati Uniti, registrando numeri record: è stata la serie di general entertainment più vista su Disney+ Italia al momento del lancio.

Presentata in anteprima alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma, Avetrana – Qui non è Hollywood è composta da quattro episodi. La regia è di Pippo Mezzapesa, che ha scritto anche la sceneggiatura insieme ad Antonella W. Gaeta, Davide Serino e, per il primo episodio, con la collaborazione di Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni. La serie è prodotta da Matteo Rovere per Groenlandia ed è tratta dal libro Sarah – La ragazza di Avetrana, scritto da Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, edito da Fandango Libri.

A firmare l’end credit song è Marracash, autore e interprete di La Banalità del Male, brano nato dalla collaborazione con il produttore Marz, che ha curato la musica.

0 Condivisioni

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto