Il Principe Harry sotto shock dopo la rottura con Sentebale: le accuse di bullismo e misoginia scuotono l’ente


Tra dimissioni improvvise e tensioni interne, l’ente fondato dal Principe Harry si trova nel caos

Il Principe Harry continua a far parlare di sè, ma questa volta non per una delle solite iniziative umanitarie, bensì per una decisione choc: ha lasciato Sentebale, l’ente di beneficenza che aveva contribuito a fondare nel 2006. Un gesto che ha scosso tutti, soprattutto per le forti tensioni interne che lo hanno accompagnato.

La rottura: dimissioni pesanti e accuse serie

Harry e il cofondatore del progetto, il Principe Seeiso del Lesotho, hanno rassegnato le loro dimissioni in un momento difficile, dopo che la relazione con la presidente dell’organizzazione, la Dr. Sophie Chandauka, è degenerata. Secondo quanto rivelato dalla BBC, la Dr. Chandauka avrebbe denunciato abusi di potere, bullismo, misoginia e razzismo all’interno del consiglio. Ma non è tutto: l’ex presidente ha anche avviato un’azione legale contro l’organizzazione.

In una dichiarazione congiunta, Harry e Seeiso hanno spiegato di aver preso questa decisione “con il cuore pesante”. Ma le accuse della Dr. Chandauka sono gravi: “La situazione è diventata insostenibile”, hanno sottolineato i due principi. Secondo loro, la Dr. Chandauka non si sarebbe mai dovuta trovare in una situazione così complessa, ma non hanno mancato di evidenziare il loro dispiacere per il fatto che l’intero consiglio fosse costretto a prendere questa drammatica decisione.

La denuncia della Dr. Chandauka: “Un progetto di vanità”

La Dr. Chandauka non è rimasta in silenzio, anzi. In una dichiarazione, ha accusato alcuni membri del consiglio di comportarsi come se fossero “al di sopra della legge”, maltrattando gli altri e poi cercando di mettersi in una posizione di vittime. Le sue accuse sono pesanti: “Questa è la storia di una donna che ha osato denunciare problemi di cattiva governance e abuso di potere”. La presidente ha anche sottolineato come il suo lavoro non fosse “un progetto di vanità” e che non avrebbe mai potuto dimettersi di fronte alle difficoltà senza rendere conto delle sue azioni.

La sua denuncia è un attacco diretto alla gestione dell’ente, accusata di bullismo, misoginia e misogynoir(discriminazione contro le donne nere), un tema che sta sollevando un’ondata di dibattiti.

Il futuro di Sentebale: in bilico tra accuse e riforme

Nonostante le gravi accuse e la crescente tensione all’interno dell’organizzazione, né il Principe Harry né Seeiso hanno risposto direttamente alle accuse di Chandauka. Le loro dimissioni sono solo il primo capitolo di una storia che potrebbe avere sviluppi ancora più clamorosi. Resta da vedere come si evolverà la situazione e se Sentebale riuscirà a superare questa crisi interna.

Intanto, la Charity Commission è stata chiamata a indagare, e i riflettori sono puntati sul futuro dell’ente e su come il Principe Harry intenda affrontare questa nuova tempesta.

0 Condivisioni

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto