
Festival del Cinema di Venezia – 31 agosto: il cuore pulsante della Mostra
Il 31 agosto 2025 ha rappresentato una tappa centrale dell’82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Sul Lido, l’atmosfera era sospesa tra il fascino del glamour e l’intensità delle storie raccontate dagli autori, in una giornata che ha unito anteprime, workshop e riflessioni sui linguaggi del cinema contemporaneo.
Leggi anche Chiara Cainelli e Alfonso: dopo l’incidente parla lei
Il filo rosso dell’edizione 2025 è quello della “mostruosità” in tutte le sue forme: dal potere politico alle fragilità personali, fino alle ombre lasciate dalle guerre contemporanee. In questo contesto, anche le proiezioni del 31 agosto hanno mostrato opere coraggiose, capaci di affrontare conflitti, identità in crisi e paure collettive, senza rinunciare a momenti di lirismo e poesia visiva.
Se il glamour del tappeto rosso cattura i flash dei fotografi, il 31 agosto ha rivelato l’anima più intima e vitale del Festival. Sarà una giornata dedicata non solo alla visione, ma al dialogo: tra registi e pubblico, tra autori affermati e giovani promesse, tra il cinema che siamo abituati a vedere e quello che ancora deve nascere. La Mostra di Venezia, ancora una volta, si conferma non solo un evento mondano, ma un laboratorio vivo di immaginazione e pensiero, dove il futuro del cinema si scrive fotogramma dopo fotogramma.