“Diavoli”: la seconda serie ancora più intrigante e si pensa già alla terza

Dal 22 aprile su Sky Atlantic

Dominic Morgan (Patrick Dempsey) e Massimo Ruggero (Alessandro Borghi) stanno tornando con “Diavoli”.

La seconda stagione è attesa per il 22 aprile su Sky Atlantic e in streaming su NOW (e sarà sempre disponibile on demand su Sky).

La serie è distribuita da NBCUniversal Global Distribution in più di 160 territori.

È prodotta da Sky Italia e Lux Vide con Big Light Productions, ed è realizzata in collaborazione con Sky Studios, Orange Studio e OCS.

Otto sono i nuovi episodi, basati sul romanzo di Guido Maria Brera che è tra i produttori della nuova stagione, girati tra Roma e Londra.

Leggi anche: “Diavoli”: il trailer e data d’uscita della seconda stagione

[foogallery id=”150143″]

Al centro come avvenuto nella prima stagione, l’economia, la finanza (argomento quasi tabù nelle serie tv) e la lotta di potere ma anche il delicato argomento della privacy.

Non manca anche un riferimento al Covid 19, che fa da sfondo ai nuovi episodi, girati proprio durante la prima ondata e una forte anche componente sociale e psicologica.

Una serie tv che ha il pregio di aver catturato l’attenzione su argomenti “ostici” e non sempre di facile comprensione spiegati in maniera semplice e accattivante.

Alla base di questo come hanno ribadito gli attori una forte intesa tra Dempsey e Borghi e in generale un ottimo team.

«A Patrick voglio molto bene. – ha detto Borghi – Mi ha accolto in una maniera non scontata: credo ci sia una bella intesa e questo è stato alla base poi della costruzione dei personaggi. Siamo stati appoggiati da una serie di altri attori straordinari, il livello medio di questa serie è altissimo, questo fa la differenza».

Secondo Borghi, non a caso questa seconda stagione è ancora più intrigante della prima perché oltre il thriller finanziario si conoscono ancora più da vicino i drammi personali e i patimento d’animo.

Della stessa opinione Patrick Dempsey: «È un piacere lavorare con Alessandro ed è vero c’è stata chimica immediata e rispetto. Il successo di questa serie è dato dal mondo in cui tutti abbiamo lavorato, come team».

Il risultato ha così soddisfatto i vertici sky, convinti della natura seriale della materia narrata che ci sarà sicuramente una terza stagione e ripensa anche a una quarta.

Alla regia dei nuovi episodi tornano Nick Hurran e Jan Maria Michelini. La serie è scritta da Frank Spotnitz e James Dormer con Naomi Gibney e Caroline Henry. Guido Maria Brera è autore del format di serie della seconda stagione.

SINOSSI seconda stagione di Diavoli

2016, la Brexit è alle porte e Trump lotta ferocemente per essere eletto presidente degli Stati Uniti d’America.

Sono passati quattro anni da quando Massimo Ruggero è riuscito a sventare il piano di Dominic Morgan contro l’euro.

Massimo ha deciso di rimanere CEO dell’NYL. Sempre più messo in discussione dal board ha deciso di intraprendere una politica di acquisizioni filocinesi, facendo entrare dalla Cina nuovi investitori e membri del team.

È proprio il suo vecchio mentore Dominic Morgan a ripresentarsi e metterlo in guardia. I nuovi partner cinesi sono pronti a tradirlo per perseguire una silenziosa guerra fra Cina e USA per il controllo tecnologico dei dati di milioni di persone.

Massimo deve allearsi con Dominic se vuole lottare dalla parte giusta. A chi Massimo deve credere? Una domanda che fra piattaforme social, Bitcoin e 5G lo porterà fino al 2020. Nel mezzo della pandemia globale, Massimo dovrà finalmente scegliere da che parte stare.

 

0 Condivisioni

Lascia un commento

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto