Chi è Giuseppe Di Tommaso: il racconto del ritrovamento del piccolo Nicola (Video)

Si chiama Giuseppe Di Tommaso il giornalista, inviato storico de La vita in diretta, che ha ritrovato, Nicola, il piccolo scomparso dalla sua abitazione tra lunedì e martedì a Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze

Il giornalista ha sentito alcuni lamenti e dei rumori a distanza di due chilometri dalla casa del piccolo mentre camminava: «E’ stata un’emozione indescrivibile, un miracolo –  ha detto Di Tommaso – Appena ci ha visto si è messo a piangere». Poi i dettagli sul ritrovamento: “Stavo salendo su una strada sterrata ed ho sentito provenire da una scarpata un lamento”, ha raccontato l’inviato del contenitore pomeridiano di Raiuno. “Ero da solo perché mi ero sentito male poco prima, ed avevo fermato la macchina per riprendermi. Così ho iniziato a dire ‘Nicola, Nicola’, prima a bassa voce, poi urlando, fino a che non ho sentito chiaro ‘Mamma!’. Era Nicola”.

“Sono sceso giù nella scarpata che era molto ripida, ho sentito il rumore di una macchina in lontananza. Erano i Carabinieri, li ho avvisati che avevo sentito un lamento ed ero sicuro si trattasse di Nicola. All’inizio erano scettici, hanno pensato che potesse essere un animale, un capriolo. Ma io ho insistito perché ero certo, e li ho pregati di scendere a vedere, così abbiamo trovato Nicola”.  E poi l’emozione di rivedere il bambino: “Appena ci ha visto si è messo a piangere, l’ha preso prima in braccio un carabiniere. Aveva solo una magliettina ed era pieno di graffi ma stava bene. Un’emozione immensa perché davvero non lo immaginavo, quando si raccontano le storie di bambini dopo tante ore, in boscaglie così fitte, dopo il trascorrere di un’intera notte c’è sempre l’idea che non sarà una storia con un finale positivo. Un miracolo vero”.

Leggi anche–> Ritrovato Nicola Tanturli, il bambino scomparso è vivo e in buone condizioni 

Il giornalista poi ha dato una mano ai carabinieri nella risalita a tappe del bambino: «La scarpata era ripidissima, quindi ho aiutato il carabiniere a salire col bambino, lo prendevamo in braccio a tappe» «E’ davvero surreale -dice l’inviato- Se io non mi fossi sentito male, se non fossi sceso dalla macchina, non l’avremmo ritrovato. E’ la prima volta che mi succede». Nicola adesso è finalmente al sicuro: «l’hanno portato con un’ambulanza per controllarlo ed è con i genitori. Stava bene, si muoveva, la prima impressione è che stia bene. E’ pazzesco, se penso alla sua voce non riesco a non commuovermi».

Chi è Giuseppe Di Tommaso

Il giornalista, classe 1978, è nato a Tursi in provincia di Matera. Dal 2005 è a La vita in diretta. E nello stesso anno è anche collaboratore  per Estate in diretta, A Conti Fatti e Buongiorno Benessere. La sua carriera inizia come corrispondente di quotidiani Lucani per poi, nel 1998, arrivare a Rai International e qui per la trasmissione Sportello Italia realizza servizi filmati nel mondo da inviato. Poi nel 2007 arriva per lui la chiamata da parte di Mike Bongiorno e Loretta Goggi a Rai 1 a Miss Italia. Quindi da inviato passa al programma Sabato e Domenica condotto da Franco Di Mare dove si occupa di cronaca. Si occupa anche nel 2008- incaricato dalla direzione Raiuno – di fare dei reportage dai campi profughi Palestinesi in Libano e nei territori Medio-Orientali, che sono stati trasmessi durante la quinta edizione del premio giornalistico Marco Lucchetta.

Per lui anche il ruolo di inviato Rai del Festival di Sanremo, e ancora altre collaborazioni: collaboratore per la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e del Festival Internazionale del Film di Roma.

Il giornalista ha realizzato cortometraggi su bulimia, bullismo e bambini vittime di guerra.  E poi ha vinto dei riconoscimenti come il “Premio letterario Carlo Levi”, ”La Torre d’Oro”, “Premio Associazione no Aids onlus”,”Premio Heraclea”,”Rabatana d’Oro”. Infine ha anche pubblicato un romanzo giallo dal titolo “NoVia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderà in 0 secondi