
È disponibile da oggi, venerdì 16 maggio, su tutte le piattaforme digitali, “BROKENHEARTED” il nuovo singolo di Gabry Ponte e i Train, per GEKAI Music
È disponibile da oggi, venerdì 16 maggio, su tutte le piattaforme digitali, “BROKENHEARTED” il nuovo singolo di Gabry Ponte e i Train, per GEKAI Music. Un’inedita collaborazione tra il DJ e produttore italiano più ascoltato su Spotify a livello globale e la band di San Francisco pluripremiata ai Grammy Awards, che ha dato vita a una traccia energica, emotiva e perfetta per l’estate 2025.
Dopo il successo di Tutta l’Italia, che ha portato Gabry Ponte dal palco dell’Ariston alla finale all’Eurovision Song Contest, “BROKENHEARTED” conferma il suo percorso musicale verso sonorità internazionali e crossover. Il brano unisce la potenza ritmica dell’elettro pop a sfumature country e, con una melodia catchy e una produzione coinvolgente, promette di far ballare ma con il cuore in mano.
Il testo racconta il dolore causato da una rottura sentimentale, tra solitudine, nostalgia e il desiderio di risposte. Nonostante il tema malinconico, la canzone trasmette forza, trasformando la delusione in energia da dancefloor. Il titolo stesso, Brokenhearted, riflette questa dualità: il cuore spezzato che trova nuova linfa nella musica, in un contrasto emotivo potente e universale.
Il brano arriva in vista di San Siro Dance powered by RTL 102.5, il concerto-evento allo Stadio Meazza di Milano, previsto sabato 28 giugno egià sold out, che si preannuncia come una grande festa all’insegna del divertimento, in cui verranno celebrati quei successi che hanno fatto scatenare intere generazioni.
GABRY PONTE
DJ e produttore multi-platino nominato ai Grammy, è una delle figure di spicco della musica dance, con oltre 25 anni di carriera, che conta oltre 5,7 miliardi di stream complessivi e oltre 20 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi come il DJ più ascoltato in Italia e uno dei due artisti italiani più ascoltati al mondo insieme ai Måneskin.
Nel 1998, Gabry Ponte ha prodotto “Blue (Da Ba Dee)”, il singolo di debutto con la sua band Eiffel 65, che ha scalato le classifiche mondiali, ottenuto la certificazione di diamante e venduto oltre 8 milioni di copie; il loro primo album, Europop, ha venduto altri 4 milioni di copie. Nel 2000, hanno vinto l’European Music Award come “Miglior Artista Italiano nel Mondo” e nel 2001 i contributi di Gabry Ponte sono stati onorati con una nomination ai Grammy per la Miglior Registrazione Dance.
Ha lanciato con successo la sua carriera da solista, entrando nella classifica dei Top 100 DJ al #61 nel 2014. Ha ottenuto 30 dischi di platino e 18 d’oro, con successi come “Thunder” e “Monster” (diamante in Francia), “Call Me” con Timmy Trumpet e “We Could Be Together” (oro in più paesi). Ha collaborato con Blasterjaxx, Steve Aoki e altri, remixando brani per Sigala, Sam Feldt e David Guetta, inclusa “Blue (Da Ba Dee)”, il cui remix ha raggiunto il #1 nella classifica dei singoli nel Regno Unito.
Nel 2023 ha debuttato al Tomorrowland Festival, seguito dalla sua prima apparizione al Tomorrowland in Brasile nel 2024. Nello stesso periodo, Gabry ha ampliato la sua creatività con il lancio di PENTAPHONIA Records, l’etichetta che rappresenta il suo sound più incisivo ispirato alla techno e al main stage, dove nomi rinomati collaborano e pubblicano, come T78 e DJs From Mars.
I 25 anni di carriera musicale meritavano una grande celebrazione e, con il 2024 all’orizzonte, ha intrapreso un tour nei palazzetti in tutta Italia, registrando tutti sold out. Nello stesso anno del mega-hit “Mockingbird”, un epico rework di Eminem con Tiësto, Dimitri Vegas & Like Mike che ha superato i 97 milioni di stream su Spotify ed è stato il brano dance più supportato del 2024 secondo 1001 Tracklist.
“Tutta L’Italia”, pubblicato a gennaio 2025, è salito alla ribalta come colonna sonora della 75ª edizione del Festival di Sanremo. Spinto dalla richiesta del pubblico, San Marino ha esteso un invito a Gabry Ponte per rappresentarli all’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea. Martedì 13 maggio ha superato la semifinale e si esibirà per la grande finale sabato 17 maggio.
Il 28 giugno 2025, Gabry Ponte farà la storia come il primo DJ a esibirsi come headliner allo Stadio San Siro di Milano, per un evento unico: San Siro Dance, completamente SOLD OUT!
TRAIN
Train è una band rock statunitense pluripremiata ai GRAMMY e con vendite da disco di diamante, originaria di San Francisco. Dal loro debutto nel 1998, hanno piazzato 14 brani nella Billboard Hot 100 e 13 album nella Billboard 200, vendendo oltre 10 milioni di album e 30 milioni di singoli in tutto il mondo.
La loro ascesa è iniziata nel 1994 con una formazione di cinque membri, costruendo una solida base di fan nella loro città natale. Il loro album di debutto omonimo, pubblicato da Columbia nel 1998, includeva il singolo “Meet Virginia”, che ha segnato il loro primo successo radiofonico.
Il vero punto di svolta è arrivato nel 2001 con l’album Drops of Jupiter, trainato dall’omonima traccia che ha vinto due GRAMMY Awards nel 2002, tra cui Miglior Canzone Rock .
Nel 2009, hanno pubblicato l’album Save Me, San Francisco, contenente il singolo “Hey, Soul Sister”.
Nel corso della loro carriera, Train ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui tre GRAMMY Awards su otto nomination, due Billboard Music Awards e un ASCAP Pop Music Award. Hanno avuto 24 brani nella Top 10 delle classifiche Billboard e sei album nella Top 10 della Billboard 200, tra cui Drops of Jupiter (2001), My Private Nation (2003), California 37 (2012), Bulletproof Picasso (2014), For Me, It’s You (2006) e A Girl, a Bottle, a Boat (2017).
Nell’estate del 2024, Train ha intrapreso un tour negli anfiteatri degli Stati Uniti insieme agli REO Speedwagon. Recentemente, hanno pubblicato l’album Live at Royal Albert Hall, registrato dal vivo durante la loro esibizione sold-out nella storica sala londinese.