Alfonso Signorini pronto per il grande debutto: le prime parole

Alfonso Signorini debutta con “Tosca”: una prima tra eleganza e fedeltà pucciniana
Il sipario si alza sulla nuova stagione del Festival Puccini e lo fa con un nome inaspettato alla regia: Alfonso Signorini, giornalista, conduttore televisivo e appassionato melomane, che torna al teatro d’opera con la sua versione di Tosca, una delle opere più intense e drammatiche del repertorio pucciniano. Quello che poteva sembrare un azzardo mediatico si sta per rivelare un omaggio sentito e rispettoso al genio di Giacomo Puccini, in un allestimento che ha emozionato, stupito e, inevitabilmente, diviso. Nelle ultime ore il noto conduttore televisivo ha pubblicato sui social uno scatto a bordo piscina mentre chiacchiera con il ministro Carlo Nordio ed ha aggiunto come didascalia:
“Sorprese d’estate. Parlare di Bach e di Donizetti a bordo piscina con il ministro Nordio”.
Leggi anche Ballando con le Stelle, annuncio in anteprima della prima concorrente
In attesa del grande debutto
L’Arena del Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago sarà tutto esaurito. Il pubblico, variegato tra appassionati d’opera e curiosi attratti seguirà con grande attenzione ogni atto. Alla fine non mancheranno i lunghi applausi, con picchi d’entusiasmo per i protagonisti. La prima di Tosca diretta da Alfonso Signorini non sarà un semplice esercizio di stile o un’operazione mediatica. Sarà la prova che, anche chi viene da mondi diversi, può avvicinarsi all’opera con rispetto, competenza e passione. Signorini ha portato la sua cultura musicale, la sua sensibilità estetica e la sua dedizione assoluta per Puccini, offrendo una Tosca classica ma intensa, che ha segnato uno degli esordi più discussi – e sorprendenti – dell’estate teatrale italiana.