Pier Silvio Berlusconi tra tv e politica: “Oggi non ci penso, ma un domani… perché no?”

Le parole del numero uno di Mediaset
Non solo televisione. Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, approfitta dell’annuale bilancio su ascolti e palinsesti per spaziare anche su temi politici. Alla domanda se un giorno potrebbe seguire le orme del padre, risponde senza chiudere del tutto la porta:
“Ho 56 anni, papà ne aveva 58 quando entrò in politica. Oggi non ci penso, ma in futuro non lo escludo. Sarebbe una sfida completamente nuova, perché no?”
Berlusconi junior elogia l’esecutivo:
“Il governo Meloni è tra i migliori d’Europa, per concretezza e consapevolezza. La premier si comporta come è più opportuno per l’Italia”.
Riguardo Forza Italia, ribadisce l’identità di un partito liberale e moderato, progressista sui diritti, ma chiarisce che lo ius scholae non è tra le urgenze:
“Sono più contro che a favore. Capisco che possa dispiacere a Tajani, ma non mi sembra tra le cinque priorità del Paese”.
E sulle elezioni comunali a Milano scherza: “Se perdiamo dopo Sala, siamo messi male”.
Sul fronte televisivo, Pier Silvio Berlusconi annuncia una revisione strategica delle fasce chiave di Canale 5: l’access prime time, la prima serata e il preserale.
Antonio Ricci lascia gradualmente spazio a nuovi format:
“Tutto concordato con lui. Ha compreso la necessità di rinnovamento”.
Intanto, Gerry Scotti testa La Ruota della Fortuna nella fascia pre-serale per valutare un possibile rimpiazzo di Striscia la notizia. Dal 21 luglio tocca a Enrico Papi con Sarabanda, seguito da Paolo Bonolis e Avanti un altro!.
Grande attenzione al nuovo volto di rete, Max Giusti, per cui si stanno sperimentando diversi format, incluso il ritorno in prima serata con Scherzi a parte.
Nessun cambiamento per la “cassaforte” degli ascolti firmata Maria De Filippi: Tú sí que vales, C’è posta per te, Amici e Temptation Island.
Sul fronte reality, si torna all’origine: Simona Ventura condurrà il Grande Fratello “classico”, con sconosciuti.
“Vogliamo storie vere e personaggi autentici. Il pubblico deve potersi appassionare”, spiega Berlusconi. In primavera, confermati anche Isola dei Famosi e GF Vip, rispettivamente con Veronica Gentili e Alfonso Signorini.
Pomeriggio 5 cambia volto: arriva Gianluigi Nuzzi, che continuerà a condurre anche Quarto Grado. Myrta Merlino rimane in attesa di un nuovo progetto e intanto sarà presente nei talk di Rete4.
Novità in arrivo con Tommaso Labate (RealPolitik) e Toni Capuozzo, mentre Federico Rampini sbarca in seconda serata. Dopo il Tg4 ci sarà una nuova striscia con Nicola Porro, Dieci minuti.
Su Giambruno, Berlusconi apre al ritorno:
“Penso che presto potrà essere di nuovo in onda”.
Non manca una stoccata a Affari Tuoi, diretto concorrente di Striscia:
“Mi chiedo se sia giusto che una tv pubblica trasmetta un game show ai limiti del gioco d’azzardo”.
E sull’intervista di Barbara D’Urso al Corriere:
“Non l’ho letta”.
Ph. Credit: Ufficio Stampa Mediaset