
Papa Francesco ha effettuato dei tagli
Papa Francesco durante il suo optato ha cercato di tagliare spese e costi. Oggi, Qui Finanza, spiega così quanto guadagnano i cardinali dopo i tagli adoperati dal Pontefice.
La Curia romana è stata infatti ridimensionata.
Sul sito si legge: “Fino al 2021, i cardinali in servizio nella Curia percepivano stipendi mensili compresi tra 4.000 e 5.500 euro. Con il decreto firmato da Francesco a marzo 2021, in piena pandemia, è arrivata una sforbiciata: riduzione del 10% sugli stipendi, accompagnata da ulteriori ritocchi alle indennità accessorie”.
Attualmente, invece i cardinali vantano uno stipendio di circa 5000 euro al mese, mentre dall’inizio del sui Pontificato, Papa Francesco aveva deciso di non recepire il suo stipendio annuale (circa 2500 euro al mese). Inoltre, come noto, non ha mai vissuto negli appartamenti del Vaticano, preferendo le mura di Santa Marta.
Per quanto riguarda gli altri, i vescovi, italiani, hanno uno stipendio di circa 3.000 euro al mese, mentre i sacerdoti non vanno oltre i 1.200 euro.