Eleonora Giorgi ricoverata in ospedale: “L’ha deciso il mio oncologo”

L’attrice rimane comunque fiduciosa
Eleonora Giorgi, da tempo malate e alle prese con un tumore è stata ricoverata nelle ultime ore in una clinica di Roma. Il dolore è forte a causa del tumore al pancreas e adesso non riesce nemmeno a camminare.
Lo racconta lei stessa dalle pagine di Corriere della Sera, in una lunga intervista in cui si dice ancora fiduciosa e speranzosa.
«Sono alle prese con un naufragio e cerco di gestirlo. Ma in fondo sono così matta che spero ancora in un miracolo. Se succederà correremo dal Papa e chiederemo spiegazioni».
L’attrice ha parlato delle sue condizioni: «Ma la mia origine austroungarica mi fa essere soldato di me stessa: dopo l’ultima crisi di tre settimane fa il mio oncologo ha deciso di ricoverarmi. Mi sono ritrovata da sola in casa, di notte, a urlare, in preda ai dolori. Qui ho recuperato le forze».
Attualmente, Giorgi è seguita da due oncologi, Paolo e Luca Marchetti.
«La mia origine austroungarica mi fa essere soldato di me stessa: dopo l’ultima crisi di tre settimane fa il mio oncologo ha deciso di ricoverarmi. Mi sono ritrovata da sola in casa, di notte, a urlare, in preda ai dolori. Qui ho recuperato le forze».
Adesso non riesce a fare più di dieci passi alla volta e si aiuta con l’ossigeno. A San Valentino ha visto però il nipote Gabriele di tre anni: «Gli hanno detto che la nonna è in albergo: abbiamo liberato in aria dei palloni rossi».
Leggi anche: Eleonora Giorgi, parla il figlio Andrea: “Non possiamo fare altro”
Poi conclude: «La mia pancia e le mie gambe sono gonfie, ma ogni giorno metto il fard e il cappellino, ho anche una spazzola per i capelli, anche se sono di un centimetro. Cerco di rispettarmi: ricevo complimenti per la mia eleganza in pigiama». L’ex marito Massimo Ciavarro «è tornato da Lampedusa, dove vive, per portarmi cose cucinate da lui: gli gnocchi alla romana, le polpettine con il purè, il merluzzo al vapore. È rimasto per dieci giorni».