Gianluca Grignani, esce l’autobiografia Residui di rock’n roll

Esce nelle librerie l’autobiografia di Gianluca Grignani con prefazione di Irama

È in libreria e negli store digitali “RESIDUI DI ROCK’N’ROLL – Diario sincero di un artista”, l’autobiografia di GIANLUCA GRIGNANI scritta con il giornalista EUGENIO ARCIDIACONO, con la prefazione di IRAMA e la postfazione di STEFANO SENARDI, ed edita da Edizioni San Paolo (pp. 240, euro 18,00 –  https://bit.ly/grignani2024).

Il cantautore eclettico ed elettrico incontrerà il pubblico l’autobiografia questa sera, giovedì 27 giugno, presso la Libreria Tarantola di SESTO SAN GIOVANNI, in provincia di Milano (Piazza Martiri di Via Fani, 1 – ore 18.00 prenotazione obbligatoria scrivendo a info@libreriatarantolasesto.it).

 

Sabato 29 giugno, alle ore 20.30, Gianluca Grignani sarà al Pincio di FANO (Pesaro e Urbino) in occasione di Passaggi Festival Fano, per presentare il suo nuovo libro in un dialogo con il giornalista Eugenio Arcidiacono moderato dalla scrittrice Valentina Farinaccio. Al termine della presentazione si terrà il firmacopie.

LEGGI ANCHE: Temptation Island 2024, chi sono i tentatori e le tentatrici dell’edizione

Il sottotitolo “Diario sincero di un’artista” racchiude l’essenza del libro: attraverso la musica, Gianluca Grignani ha sempre raccontato se stesso e la sua visione del mondo e in queste pagine lo fa mettendosi a nudo con assoluta sincerità. Nei capitoli che prendono il nome da alcune delle sue canzoni più famose, Grignani racconta la sua infanzia segnata dal rapporto travagliato con i genitori e da esperienze traumatiche, il successo raggiunto quando era ancora giovanissimo, talmente improvviso e clamoroso che ha rischiato di travolgerlo, i rapporti spesso complicati con la discografia e la stampa, l’amicizia con altri artisti, primo fra tutti Lucio Dalla.

 

Una serie di racconti e poesie inedite impreziosiscono la narrazione del passato di Gianluca Grignani e dei nuovi progetti musicali, con una particolare attenzione per le fonti di ispirazione letterarie, cinematografiche e musicali, la fatica e la gioia che si celano dietro ad un’idea prende forma, passando per le relazioni con i musicisti che lavorano con lui.

 

Quello che emerge dall’autobiografia è l’immagine di un artista che riesce a spazzare via i residui che la vita si lascia dietro per liberare la forza che l’ha sempre salvato: il rock’n’roll.

Lo stesso rock’n’roll che Gianluca Grignani ha portato dal vivo nei principali club italiani (10 date sold out) con RESIDUI DI ROCK’N’ROLL, il tour che prosegue quest’estate con una serie di appuntamenti speciali.
Al prossimo appuntamento in programma il 7 agosto allo Stadio Comunale Fonte dell’Olmo di ROSETO DEGLI ABRUZZI (Teramo) in occasione della IX edizione del festival Emozioni in Musica Pop, si aggiunge una nuova e ultima data il 14 agosto a LOCARNO (Svizzera) presso la Rotonda by la Mobiliare nell’ambito di Locarno Film Festival (ingresso gratuito).

 

Ad unire chi è sul palco e gli spettatori una scaletta ricca di hit da cantare tutti insieme a squarciagola e di grandi successi che hanno segnato non solo la trentennale carriera di Grignani, ma anche la storia della musica italiana, da “Destinazione Paradiso” a “La mia storia tra le dita”, passando per “La fabbrica di plastica”.

 

Sul palco Gianluca Grignani sarà accompagnato dalla band composta da Salvatore Cafiero (chitarra solista e cori), Frè Monti (chitarre e cori), Valerio Combass (basso), Luigi Russo (tastiere) e Antonio De Marianis (batteria).

 

I biglietti per la data sono disponibili in prevendita su Ticketone e su Ciaotickets.

Il tour è organizzato e promosso da Barley Arts.

 

Gli outfit di Gianluca Grignani in tour sono firmati John Richmond.

RollingStone Italia è media partner ufficiale del tour.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderà in 0 secondi