Bullismo, dal cyber bullismo al bullismo estetico: riflettori puntati sulla tematica per sensibilizzare e prevenire

Silvestro (Fi), impegno collettivo per sensibilizzazione, prevenzione e promozione cambiamento culturale. «un’occasione fondamentale per accendere i riflettori su una problematica di estrema attualità»

“Dal Bullo al Bello”, questa la tematica della conferenza stampa tenuta dal senatore Silvestro che raccoglie molteplici consensi e pollici in su. Il bullismo, dal cyber a quello estetico, è ormai una problematica troppo consolidata per non essere affrontata correttamente. Al fine di sensibilizzare e promuovere un effettivo cambiamento.

“L’evento di oggi rappresenta un’occasione fondamentale per accendere i riflettori su una problematica di estrema attualità, il bullismo, con particolare attenzione alle sue declinazioni più insidiose, come il cyberbullismo e il bullismo estetico. Quest’ultimo, in particolare, colpisce l’autostima e l’identità delle vittime, spesso giovani e in una fase delicata della loro crescita, creando ferite profonde che possono accompagnarle a lungo. È indispensabile offrire supporto psicologico a chi subisce queste forme di violenza, per aiutarli a superare i traumi e rafforzare la fiducia in se stessi. Questi fenomeni richiedono un impegno collettivo per sensibilizzare l’opinione pubblica, offrire strumenti di prevenzione e promuovere un cambiamento culturale basato sul rispetto e sull’inclusione”.

”Voglio rivolgere un sentito ringraziamento al dott. Gennaro Barbuto per l’impegno profuso nell’organizzazione di questo importante momento di confronto e riflessione”. Queste le parole del senatore senatore di Forza Italia Francesco Silvestro a margine della conferenza stampa ‘Dal Bullo al Bello’, che si è tenuta presso la Sala Caduti di Nassiriya del Senato. (ANSA).

Lascia un commento

Instagram Feed

error: Il contenuto è protetto