In onda ieri sera
Terzo e ultimo appuntamento ieri sera per le Audizioni di X Factor 2025, il format Sky Original prodotto da Fremantle. Sul palco dell’Allianz Cloud di Milano si sono alternati decine di aspiranti talenti davanti ai giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, guidati fino all’ultimo passo dalla carica e dall’empatia di Giorgia. L’obiettivo era sempre lo stesso: ottenere almeno tre “sì” per superare questa prima selezione.
Ascolti e numeri in crescita
La puntata ha confermato l’interesse del pubblico: su Sky Uno/+1 e on demand ha registrato una media di 596 mila spettatori e il 2,9% di share, con un incremento dell’8% rispetto alla scorsa settimana. Ancora più significativi i dati consolidati nei sette giorni: la seconda puntata, tra free e pay, ha raggiunto 2,7 milioni di spettatori medi, +11% rispetto all’esordio e in linea con lo stesso periodo della scorsa edizione.
La popolarità si riflette anche online: 237 mila interazioni registrate in rilevazione Linear (+18% sull’anno precedente) e 260 mila nella rilevazione Same Day 24/7 (+20%). Risultato: il terzo episodio è stato il programma più commentato della giornata sui social (fonte: Talkwalker).
I talenti che hanno convinto i giudici
A prendersi la scena, come sempre, i concorrenti con le loro performance e storie personali. Tra gli artisti promossi al turno successivo:
tōmmi (Tommaso Vulpio, 16 anni, Bussero), con una sorprendente versione di Take On Me che gli è valsa quattro sì;
MilleAlice (Alice Mascritti, 21 anni, Bologna) con Troppi Preti Troppe Suore;
i Black Cats da Milano, che hanno presentato l’inedito Grossi Problemi;
Rob (Roberta Scandurra, 18 anni, Catania), travolgente con Call Me dei Blondie;
Giuseppe Toma (20 anni, Matino, LE), che ha emozionato con l’inedito pacifista Lettera di un soldato;
i Pagoda Universe da Alcamo (TP), con l’inedito Tutto molto bello.
Spazio anche a: Layana Oriot con Blue Jeans di Lana Del Rey; Androgynus (Gabriele Bernabò) con Ancora tu di Battisti; i Nelav, trio romano con Up Patriots to Arms; Tomasi (Alessandro, 16 anni, VE) con Era già tutto previsto di Cocciante; Cura (Francesca Carbonelli) che ha interpretato La donna cannone; i The Vice con Let’s Dance; Hal Quartier (Alfredo Fiore, 26 anni, Napoli) con Papaoutai.
Non sono mancati altri momenti forti: i Kokomò hanno portato Bad Kingdom; Ninni (Caterina Ineichen, 19 anni, Roma) ha emozionato con Where’s My Love; Vincenzo Viscardi (23 anni, Milano) ha presentato l’inedito C’ammiscamm Ancora; mentre i Magazzeno hanno chiuso la serata con ironia grazie al brano Milano.
Verso i Bootcamp
Archiviata la fase delle Audizioni, il test ora si fa più duro. Giovedì 2 ottobre su Sky e NOW scatterà la prima puntata dei Bootcamp: i concorrenti dovranno conquistare l’unanimità dei giudici – quattro sì su quattro – oppure sperare di ottenere uno dei quattro X Pass, uno per ciascun giudice. Un nuovo meccanismo che renderà la sfida ancora più serrata. A tenere le fila dello show, ancora una volta, sarà Giorgia.