Vincenza Alessio Librandi: un’ambasciatrice calabrese tra le donne del vino più influenti al mondo
La Calabria, terra di vitigni antichi e sapori autentici, vede una delle sue eccellenze, Vincenza Alessio Librandi, brillare sulla scena internazionale. La produttrice e referente regionale de “Le Donne del Vino Calabria” è stata infatti nominata tra le 50 donne del vino più influenti al mondo secondo il prestigioso “Women in Wine & Spirits Award”.
Un riconoscimento che premia non solo la sua carriera nel settore vinicolo, ma anche il suo impegno costante per promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa. La nomination nella categoria “Corporate Social Responsibility” testimonia l’attenzione che l’azienda Librandi dedica alle tematiche ambientali e sociali, integrandole nella gestione dell’azienda di famiglia.
Fondata da Raffaele Librandi e guidata fino al 2012 dai fratelli Antonio e Nicodemo Librandi, oggi, l’azienda è condotta da Raffaele, Paolo, Francesco e Teresa Librandi, impegnati in prima linea in tutte le attività aziendali: dalla gestione dei vigneti alla commercializzazione.
La famiglia Librandi ha sempre dimostrato una grande passione per il vino e un profondo rispetto per il territorio calabrese. La sede storica della prestigiosa azienda è a Ciró Marina, in provincia di Crotone. La visione è sempre stata quella di un’azienda vinicola che non si limiti a produrre vini di qualità, ma che sia anche motore di sviluppo per la comunità locale.
Un impegno concreto per il territorio
L’impegno di Librandi si concretizza in numerose iniziative:
- valorizzazione dei vitigni autoctoni,
- promozione del turismo enogastronomico,
- collaborazioni con associazioni e istituzioni per la tutela dell’ambiente.
Un ruolo da protagonista nel mondo del vino
In qualità di referente regionale de “Le Donne del Vino Calabria”, Vincenza Alessio Librandi – moglie di Nicodemo, visionario imprenditore scomparso lo scorso anno, nonché pilastro dell’omonima azienda vinicola – è in prima linea nella promozione del ruolo delle donne nel settore vinicolo.
Grazie alla sua determinazione e al suo carisma, è riuscita a creare una rete di collaborazioni e a dare voce alle tante produttrici che, come lei, lavorano con passione e competenza. La nomination ai “Women in Wine & Spirits Award” è un ulteriore riconoscimento del suo impegno e rappresenta un motivo di orgoglio per l’intera Calabria.
Un premio che guarda al futuro
Il “Women in Wine & Spirits Award” è un premio internazionale che celebra le donne che stanno ridefinendo gli standard del vino a livello globale. La giuria, composta da esperti del settore, valuta i candidati in base a criteri quali:
- leadership,
- innovazione,
- sostenibilità,
- impatto sociale.
Questo premio rappresenta un importante riconoscimento per l’Italia e per il mondo del vino italiano, dimostrando ancora una volta la capacità delle donne di eccellere in un settore tradizionalmente maschile.
La sua storia è un esempio di come passione, competenza e dedizione possano portare al successo, ispirando le nuove generazioni di imprenditrici.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.