In onda sabato e domenica
Sabato, per la prima volta dopo il clamore mediatico seguito alla scomparsa di suo padre Pippo, Alex Baudo si racconterà in esclusiva a Silvia Toffanin. Spazio poi alla vita e alla famiglia di Alessandra Mussolini, che presenta in studio il suo nuovo libro “Benito – Le rose e le spine”.
Non mancheranno le storie dal mondo dello spettacolo: Maria Grazia Cucinotta ripercorrerà la sua carriera e parlerà della commedia che la vede protagonista, “Esprimi un desiderio”. Momento delicato e intimo, invece, per Soleil Sorge, che condividerà il dolore per la recente perdita della madre Wendy.
Infine, sarà ospite Özge Özpirinççi, l’amatissima attrice turca che interpreta Bahar nella serie di Canale 5 “La forza di una donna”.
Domenica 21 settembre
A Verissimo approderà una leggenda della musica mondiale: Andrea Bocelli, che nelle sale di tutto il mondo porta il film “Andrea Bocelli: Because I Believe”, un ritratto unico della sua vita e della sua carriera. In studio con lui anche la moglie Veronica.
Sarà poi la volta di Simona Ventura, pronta a debuttare alla guida della nuova edizione di Grande Fratello, al via il 29 settembre su Canale 5.
Un’intervista ritratto sarà dedicata a Valeria Bruni Tedeschi, attrice e regista raffinata, protagonista al cinema con il film “Duse”.
Spazio anche allo sport con Francesco Acerbi, che in libreria racconta in un’autobiografia la sua carriera calcistica e le difficoltà affrontate nella vita.
La puntata si concluderà con una storia dolorosa e toccante: quella di Aurora Tila, la tredicenne di Piacenza morta lo scorso ottobre precipitando dal terrazzo di casa. In studio la madre, Morena Corbellini, per ricordare sua figlia e raccontare la battaglia di giustizia in corso: se confermata la sentenza di colpevolezza per l’ex fidanzatino imputato, Aurora sarà riconosciuta come la più giovane vittima di femminicidio in Europa.